Sono solo di passaggio
"Sovrappensiero" è il nome del suo bistrot ma anche del posto in cui preferisce passare il tempo: tra pensieri e fantasie. Oggi Anna è separata, suo figlio Lorenzo ha quattordici anni e ha scelto di vivere con il padre. Lei con il suo cane Teo. I nuovi giorni trascorsi con il figlio le permettono di affrontare il divario tra l’immagine che aveva di lui e quello che Lorenzo è davvero, o aspira a diventare, nella difficile messa a fuoco dell’adolescenza. Il rapporto con il figlio cammina di pari passo alla storia d’amore con Leonardo, un professore di storia e geografia, i cui occhi inchiodano e illudono ma le cui parole e il comportamento evocano confusione e ombre pesanti. Attraverso la relazione con Lorenzo, l’amore improvviso per Leonardo e la quotidiana presenza del cane Teo, Anna delinea il suo rapporto con il maschile, intessuto di idealizzazioni, delusioni, paure e violenze, per arrivare a quel punto in cui la fantasia non è più necessaria: c’è spazio per accettare la realtà e le proprie fragilità e debolezze. Un libro sulla difficoltà di scegliere e di perdonarsi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it