Sophimatics. Vol. 1: A new bridge between philosophical thought and logic for an emerging post-generative Artificial Intelligence - Gerardo Iovane,Giovanni Iovane - copertina
Sophimatics. Vol. 1: A new bridge between philosophical thought and logic for an emerging post-generative Artificial Intelligence - Gerardo Iovane,Giovanni Iovane - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sophimatics. Vol. 1: A new bridge between philosophical thought and logic for an emerging post-generative Artificial Intelligence
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Sophimatics is an emerging interdisciplinary field that transcends traditional generative artificial intelligence by integrating philosophy, logic and advanced computational models. Focusing on meaning, context, temporality and intentionality, Sophimatics seeks to develop artificial intelligence systems that understand and reason with a conceptual depth similar to that of humans rather than relying solely on data correlation. This book explores the philosophical foundations that have shaped artificial intelligence, from the pre-Socratic reflections on cosmic flux to post-humanist critiques of power and ethics. Through historical and analytical lenses, it uncovers how ancient concepts of change, knowledge, and time continue to inform modern AI’s ability to learn, adapt, and interpret the world. Combining in new models critical philosophical inquiry with empirical research in cognitive artificial intelligence and ethics, this volume offers a new framework for the future of intelligent systems, one that prioritises meaningful interpretation, dynamic adaptation, and ethical awareness.

Dettagli

Libro universitario
192 p., Brossura
9791221821802

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Iovane

Giovanni Iovane

 Giovanni Iovane è professore di Storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Brera, dove ricopre la carica di vice direttore. Critico d’arte e curatore indipendente presso musei e fondazioninazionali ed europei, è autore di saggi di critica d’arte.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it