La sopravvivenza della famiglia. Un'analisi delle strutture e delle relazioni familiari in provincia di Benevento - Francesco Vespasiano,Orazio Francesco Piazza,Elvira Martini - copertina
La sopravvivenza della famiglia. Un'analisi delle strutture e delle relazioni familiari in provincia di Benevento - Francesco Vespasiano,Orazio Francesco Piazza,Elvira Martini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La sopravvivenza della famiglia. Un'analisi delle strutture e delle relazioni familiari in provincia di Benevento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume, frutto della collaborazione tra l'Università degli Studi del Sannio e l'Arcidiocesi di Benevento, mostra come la famiglia debba essere vista come quella risorsa che definisce lo spazio vitale dove si impara a vivere - a volte, a sopravvivere - sperimentando e mediando, in chiave sociale, la qualità primaria della persona: il suo essere relazione. Il Sannio beneventano, che comincia a fare i conti con la crisi da trasformazione dei modelli relazionali e familiari, si presenta come un territorio in cui è ancora possibile capitalizzare il valore aggiunto della qualità e della solidità dei legami familiari. Le pur indispensabili politiche sociali di sostegno alle famiglie possono non bastare, per cui, a esse bisogna affiancare strumenti efficaci e potenti come il counselling e la costruzione di reti di solidarietà, che risultano indispensabili a rafforzare la resilienza familiare. In conclusione, la ricerca conferma che la famiglia resta l'ambiente ideale per stabilizzare le relazioni sentimentali, da quasi tutti considerate la più importante fonte di felicità.

Dettagli

3 novembre 2010
126 p., Brossura
9788856832211

Conosci l'autore

Foto di Elvira Martini

Elvira Martini

Elvira Martini, Ph.D., professoressa associata presso l’Università “Giustino Fortunato” di Benevento dove ha insegnato Sociologia generale, Sociologia dei processi culturali e comunicativi e Sociologia dello sport e dove ha coordinato il Corso in Scienze dell’Educazione.I suoi principali temi di ricerca riguardano lo studio della knowledge society (con particolare riferimento ai processi di innovazione e all’analisi della dimensione sociale della tecnologia), della digital transformation e dei processi di technology foresight. Nel corso degli anni ha sviluppato ulteriori interessi di ricerca relativi alla prospettiva sociologica del confine e dell’identità, dell’inclusione sociale e dell’empowerment e delle reti di comunità...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it