Sopravvivere alla DAD. Scuola a distanza: vademecum per docenti e studenti
Sembrano tutti d’accordo: la scuola si fa a scuola. Proprio partendo da questo assunto, però, possiamo cercare di rendere la Dad, così come le forme di didattica mista, un’occasione per far diventare gli studenti i protagonisti della vita scolastica, e cambiare la scuola anche oltre l’emergenza. Raffaele Mantegazza segue lo svolgimento di una giornata di didattica a distanza, dal primo saluto fino al termine delle lezioni, passando per le spiegazioni, l’intervallo, i lavori di gruppo, le verifiche, la socializzazione, i momenti in cui ci si prende cura gli uni degli altri. La comunità scolastica è fatta di relazioni intense che di certo non si annulleranno con la distanza, ma un errato utilizzo della Dad può disaffezionare i ragazzi alla scuola e rendere più difficile il rientro e la continuità educativa. Concentrarsi sui bisogni degli alunni e sui riti dell’insegnamento può portare a un uso consapevole e creativo di uno strumento visto con tanto sospetto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows