Sorellanza stregonesca - Terry Pratchett - copertina
Sorellanza stregonesca - Terry Pratchett - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Sorellanza stregonesca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,00 €
40,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Il vento ululava. I lampi pugnalavano la terra a casaccio come inefficienti assassini. Il tuono rombava e rimbombava attraverso le oscure colline sferzate dalla pioggia. La notte era nera quanto le viscere di un gatto. Era il genere di notte, potete crederci, in cui gli dei spostavano gli uomini come fossero pedine sulla scacchiera del fato»; che la seconda storia del ciclo delle streghe abbia inizio.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

z10

Dettagli

304 p., Rilegato
Wyrd sisters
9788893812351

Valutazioni e recensioni

  • Paola Brasu

    Sorellanza Stregonesca, all'apparenza potrebbe sembrare "semplicemente" una riscrittura parodistica (ed ibridata con alcuni elementi narrativi tipici della favola) del Macbeth di Shakespeare, da cui mutua l'incipit (in realtà le citazioni scespiriane fioccano). In realtà poi sotto la narrazione brillante e divertente - leggere Terry senza sorridere e ridere è impresa difficilissima! - si celano temi "seri. Per esempio, uno di questi temi è l'importanza ed il potere delle parole, ossia come, se sapute usare, le parole possano cambiare la nostra percezione ed interpretazione della realtà. Un potere che ha esempi 'celebri' nell'opera lirica (viene sempre alla mente l'aria "la calunnia è un venticello) e in Doctor Who (con le 6 parole sussurate dal Decimo Dottore ed in grado di far ritirare Harriet Jones dalla carica di primo ministro e dalla vita politica), ma di cui vediamo ogni giorno gli effetti tra disinformazione e "fake-news". La "magia" delle parole si rivela così una magia altrettanto importante e potente di quella delle Streghe, che in Pratchett operano in maniera estremamente pragmatica e tendono a praticare - soprattutto Granny Weatherwax - l'uso della testologia o menteollogia (in inglese headology), ossia della psicologia applicata (anche se Granny non la descriverebbe mai in questo modo). Sorellanza sregonesca, pur essendo il secondo volume del ciclo delle streghe, è il volume in cui si stabiliscono in maniera chiara e definita le dinamiche e i caratteri delle streghe protagoniste. È anche il volume perfetto per iniziare a scoprire l'universo fantastico (in tutti i sensi) creato da Pratchett.

  • ELISA CAVANDOLI

    Terry Pratchett non si smentisce mai! Chi come me è appassionato della saga del Mondo Disco non può proprio perdersi questo libro! Come sempre ci sono un sacco di personaggi fantastici, anzi, quasi "assurdamente fantastici"! ... ma per me le streghe li battono tutti!

  • Diana ZANNI

    Per chi ama il genere, è chiaro... insomma Terry Pratchett è sempre e comunque surreale e molto inglese, come tipo di umorismo. Per quanto mi riguarda, individuo i suoi libri più o meno riusciti a seconda che ci sia una trama da seguire, un filo conduttore... o no - a volte mi perdo prima della fine. Qui una trama c'è, più svariate situazioni e dialoghi esilaranti. Ormai ho letto una decina di libri suoi, e questo è forse il migliore del gruppo! Ma attenzione, questo è uno di quegli scrittori che si ama tanto o per niente. p.s. comunque la saga è del mondo disco, non 'mondo fisico'.

Conosci l'autore

Foto di Terry Pratchett

Terry Pratchett

1948, Beaconsfield (Gran Bretagna)

Scrittore inglese, Terry Pratchett viene considerato l’inventore del genere fantastico-comico. Ha ricevuto quattro lauree honoris causa e vinto, fra i tanti altri riconoscimenti, il British Fantasy Award e la Carnegie Medal; è stato inoltre nominato Ufficiale dell’Impero Britannico per meriti letterari. Grazie a lui la fantasy assurge alle vette del romanzo postmoderno. Salani ha pubblicato la Trilogia del Piccolo Popolo e i romanzi della serie di Mondo Disco: A me le guardie!, Uomini d’arme, Piedi d’argilla, Il tristo mietitore, All'anima della musica!, La scienza di Mondo Disco, Tartarughe divine, Stelle cadenti. Ha pubblicato inoltre Il gatto non aduterato e La lunga terra (con Stephen Baxter).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it