Le sorgenti del suono. Trenta incontri con musicisti straordinari
Era il periodo in cui il grande tema dell'arte era la rottura delle regole da Pollock ai Beatles - mentre il compito dell'arte odierna sembra essere, nonostante le apparenze, la ricostruzione delle regole. Tra la realtà e la costruzione delle cose dell'arte si è aperto un grande vuoto disponibile, mettendo in luce una nuova strategia di desideri. E la capacità degli artisti avvicinati da Pierluigi Castellano è quella di individuare la libertà della scelta dentro e contro i limiti imposti dalle condizioni attuali. Suggerendo un'idea di espressione musicale priva di gerarchia e ribadendo la forza della collisione tra il potere eversivo dell'arte e la sua riduzione alla logica della comunicazione controllata.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it