Il sorriso della Gioconda di Zoltan Korda - DVD
Il sorriso della Gioconda di Zoltan Korda - DVD - 2
Il sorriso della Gioconda di Zoltan Korda - DVD
Il sorriso della Gioconda di Zoltan Korda - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Il sorriso della Gioconda
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,89 €
11,89 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Una donna inferma muore improvvisamente. Una sua amica spera di sposare il vedovo, che invece le preferisce una giovane fanciulla. Tempo dopo l'uomo viene accusato di aver avvelenato la moglie ed è condannato alla pena capitale. Il medico di famiglia, però, riesce a far assicurare alla giustizia l'autore del delitto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1948
DVD
8023562009702

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2016
  • A&R Productions s.a.s.
  • 92 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1
  • speciale: doppiaggio originale d'epoca; foto; manifesto originale

Conosci l'autore

Foto di Charles Boyer

Charles Boyer

1897, Figeac

Attore francese. Dopo studi classici e filosofici alla Sorbona, a partire dagli anni '20 riscuote molto successo sulle scene parigine. La fama lo attende però a Hollywood, soprattutto in ruoli di raffinato seduttore latino che gli danno tanta popolarità da convincerlo a prendere la cittadinanza statunitense nel 1942. Fra i suoi successi: Mondi privati (1935) di G. La Cava al fianco di C. Colbert, Gli amanti (1941) di R. Stevenson e Angoscia (1944) di G. Cukor, in cui interpreta il diabolico marito di I. Bergman, che vuole farla impazzire per impossessarsi delle sue ricchezze. È anche uno dei pochi misurati Napoleoni del grande schermo, accanto a G. Garbo in Maria Walewska (1937) di C. Brown. Lavora fino agli anni '70, quando una profonda crisi esistenziale lo porta a un tragico suicidio.

Foto di Ann Blyth

Ann Blyth

1928, Mount Kisco, New York

Propr. A. Marie B., attrice statunitense. Debutta a cinque anni e arriva a Hollywood a quindici. Dopo il ruolo di figlia ribelle di J. Crawford in Il romanzo di Mildred (1945) di M. Curtiz (nomination all'Oscar come attrice non protagonista), grazie alla sua bellezza appare in film di generi diversi, ma soprattutto in musical (Il grande Caruso, 1951 e Il principe studente, 1954, di R. Thorpe e Uno straniero tra gli angeli, 1955, di V. Minnelli), in cui mette a frutto gli studi giovanili di canto. Le sue più intense interpretazioni drammatiche sono in Forza bruta (1947) di J. Dassin, Un'altra parte della foresta (1948) di M. Gordon e La campana del convento (1951) di D. Sirk. La sua breve carriera si conclude con La storia di Buster Keaton di S. Sheldon e Quando l'amore è romanzo di M. Curtiz,...

Foto di Jessica Tandy

Jessica Tandy

1909, Londra

Attrice inglese. Fiera, risoluta, dallo spirito indomito eppure gentile ed emotiva, dopo una discreta carriera sui palcoscenici inglesi, si trasferisce negli Stati Uniti dove conosce H. Cronyn, suo marito dal 1942 e partner sulle scene e in vari film (come l'efficace thriller La settima croce, 1944, di F. Zinnemann). Tra gli anni '40 e i '50 rimane legata a ruoli cinematografici secondari e incolori, mentre la parallela attività teatrale la vede interprete in ascesa, forte di una grande sensibilità e dedizione alla sua arte. Deve ad A. Hitchcock, che la vuole in Gli uccelli (1963), la sua più celebre caratterizzazione sul grande schermo: la sua ineccepibile performance come madre fredda e dominatrice è essenziale al tono ironicamente perverso della pellicola. Dopo una lunga assenza, illumina...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail