Il sorriso di Angelica - Andrea Camilleri - copertina
Il sorriso di Angelica - Andrea Camilleri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 117 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il sorriso di Angelica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il nuovo avvincente romanzo giallo di Andrea Camilleri con protagonista il commissario Salvo Montalbano. Nel 2010 è stato conferito a Camilleri il Premio Chiara alla carriera «per avere sedotto l’intero pianeta con la grazia inarrivabile delle sue storie, quintessenza di una Sicilia verissima ed inventata».

Come alla donna egli drizzò lo sguardo,
riconobbe quantunque di lontano
l’angelico sembiante e quel bel volto
che all’amorose reti il tenea involto.


Una banda di ladri ripulisce gli appartamenti di alcuni facoltosi professionisti di Vigàta. Le modalità dei furti si ripetono sempre uguali, quasi una sfida per il commissario Montalbano, anche perché il capo dell’organizzazione pare intenzionato a continuare ancora a lungo, senza timore di essere preso.
A subire un furto in casa è anche Angelica Cosulich, «trintina» di bell’aspetto, da pochi mesi trasferita nella locale sede della Banca siculo-americana.
A Montalbano Angelica ricorda in modo impressionante l’eroina dell’Orlando Furioso così come se l’era immaginata quando era sui banchi di scuola e si strugge d’amore per lei; ed è proprio il poema dell’Ariosto a scandire i punti salenti dell’intera vicenda che si snoda fantasiosa, emozionante, ironica, ricca di colpi di scena.
Quando però uno della banda viene trovato morto e la sfida si fa cruenta la verità si fa più vicina.

Dettagli

21 ottobre 2010
257 p., Brossura
9788838925283

Valutazioni e recensioni

  •  ROBERTO
    Concedo mezza stella in più alla carriera

    C’è nel romanzo l’ uso di un siciliano più puro dei primi Montalbano al quale fatico ad abituarmi. La trovata di rifarsi all’ Orlando Furioso e alla tradizione dei pupi può piacere o meno, si sposa con la storia. La storia non è da strapparsi i capelli, Camilleri ne è uscito benino.

  • vale
    eh si

    tutto un altro mondo rispetto al film. non si possono paragonare.

  • Larry

    Il grande maestro Andrea Camilleri come sempre riesce a trasportarci nelle vicende di Vigata facendoci percorrere il giallo passo dopo passo fino alla tragica soluzione

Conosci l'autore

Foto di Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail