Sos Roma. La crisi della capitale. Da dove viene, come uscirne - Marco Causi - copertina
Sos Roma. La crisi della capitale. Da dove viene, come uscirne - Marco Causi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sos Roma. La crisi della capitale. Da dove viene, come uscirne
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume propone un'analisi della città di Roma su diverse dimensioni: economica, istituzionale, infrastrutturale, politica. Le domande da cui si parte sono: perché Roma è stata colpita dalla grande recessione in misura superiore al resto d'Italia? Come uscirne? Quattro piste di lavoro vengono suggerite. La prima fa riferimento ad alcuni punti di debolezza della struttura produttiva urbana. La seconda all'inefficienza delle istituzioni preposte alla governance locale. La terza a un rilevante deficit infrastrutturale e al crollo degli investimenti pubblici dopo il 2008. La quarta a una serie concatenata e in alcuni casi devastante di errori da parte delle classi politiche locali che si sono avvicendate alla direzione della città dopo il quindicennio di stabilità cominciato nel 1993 con la prima elezione diretta del sindaco, a cui si aggiunge una disattenzione da parte dei governi nazionali. L'autore rendiconta la sua attività pubblica su Roma, sia in veste di amministratore sia di parlamentare che ha seguito l'attuazione delle previsioni costituzionali su Roma capitale e le diverse norme di emergenza emanate negli ultimi anni. Da questa esperienza nascono le proposte contenute nel volume. Alcune sono attuabili dentro il quadro legislativo esistente. Altre disegnano una nuova organizzazione istituzionale che, fra l'altro, prende a riferimento alcuni elementi dei modelli di Londra e Parigi.

Dettagli

15 marzo 2018
239 p., Brossura
9788869923609

Valutazioni e recensioni

  • Renan Lotto Sacilotto

    Per chi vuole conoscere meglio la città di Roma, capire come si può migliorarla, questo libro è fantastico!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it