La sostituta - Sophie Adriansen - copertina
La sostituta - Sophie Adriansen - 2
La sostituta - Sophie Adriansen - 3
La sostituta - Sophie Adriansen - 4
La sostituta - Sophie Adriansen - 5
La sostituta - Sophie Adriansen - copertina
La sostituta - Sophie Adriansen - 2
La sostituta - Sophie Adriansen - 3
La sostituta - Sophie Adriansen - 4
La sostituta - Sophie Adriansen - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
La sostituta
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Nato dalle esperienze di due mamme, la scrittrice francese Sophie Adriansen autrice di romanzi e letteratura per l'infanzia e l'illustratrice Mathou, autrice del diario Happy e conosciutissima sul web per il suo blog Crayon d'Humeur, La sostituta è il racconto della lotta silenziosa di una donna alle prese con le difficoltà della maternità.

Non sono più quella che ero prima e non sono ancora quella che devo diventare.


Marketa e Clovis aspettano un bambino, ma dal momento del parto le cose si fanno difficili e la realtà si dimostra diversa da quello che Marketa si aspettava. Il suo istinto materno è lento a manifestarsi, a stento riconosce il proprio corpo che sempre più le sembra una "zona di guerra". Non sa come comportarsi con quel bambino così vulnerabile che le dorme accanto e di cui ora è responsabile. Non bastasse, il suo compagno Clovis rientra immediatamente al lavoro lasciandola sola. Riuscirà Marketa a sentirsi mamma? Ad amare il suo bambino e smettere di desiderare di restituirlo? A pensare che un'altra donna, al suo posto, farebbe meglio di lei?
L'edizione italiana è curata dalla dottoressa Chiara Gregori, ginecologa e sessuologa che da ventun anni accompagna le neomamme in tutte le fasi della gravidanza pre e post parto.

Dettagli

27 gennaio 2022
152 p., ill. , Brossura
9788833141947

Valutazioni e recensioni

  •  SilviaPier
    immediato ed efficace

    Ho, fin dalle prime pagine, trovato questa graphic novel immediata ed efficace nel saper far comprendere le sfumature di una circostanza con il solo uso delle immagini e, in particolare, mediante le espressioni del volto della protagonista nelle varie fasi del racconto, Leggendo, pur non avendo mai vissuto l'esperienza di cui il libro racconta, si è in grado di provare un'empatia immediata per lei e comprendere la complessità di quello che sta accadendo. Un racconto che potrebbe fare anche a meno delle parole. Ho, inoltre, apprezzato moltissimo che le persone che hanno scritto ed illustrato il libro fossero due donne che hanno attraversato il tipo di esperienza che il libro tratta. Questa forse è stata la vera chiave per una modalità tanto azzeccata di portare alla luce un argomento ancora troppo poco conosciuto come quello che riguarda il post parto. Ho adorato questa graphic novel dall'inizio alla fine, nella sua spiazzante sincerità di raccontare un'esperienza di vita, e mi sento di consigliarla a chiunque. Non credo, infatti, sia una lettura "per donne" ma, anzi, sia un testo che merita di essere diffuso senza distinzioni di genere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it