Sotto una buona stella di Carlo Verdone - DVD
Sotto una buona stella di Carlo Verdone - DVD - 2
Sotto una buona stella di Carlo Verdone - DVD
Sotto una buona stella di Carlo Verdone - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Sotto una buona stella
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Federico Picchioni è un uomo d'affari di successo che, separatosi dalla moglie quando i figli erano ancora piccoli, si trova a doversi occupare di loro già adulti e della nipotina dopo l'improvvisa morte della moglie ed uno scandalo finanziario che lo riduce quasi in rovina. La convivenza è da subito comicamente tragica; la prima a rimetterci è la nuova compagna di Federico, Gemma. A complicare ulteriormente le cose c'è l'arrivo di una nuova e rumorosa vicina, Luisa. Di professione "tagliatrice di teste" è costretta, suo malgrado e causa crisi, a licenziare ad un ritmo vertiginoso diventando oggetto di minacciose quanto buffe telefonate e coloriti insulti. Poco per volta la simpatica inquilina avrà un ruolo fondamentale nell'aiutare Federico a capire meglio i figli e diventerà per lui un sostegno fondamentale. Sarà amore? Quando una storia nasce sotto una buona stella, ogni evoluzione è possibile...

Dettagli

2013
DVD
8016024044991

Informazioni aggiuntive

  • Filmauro, 2014
  • Terminal Video
  • 106 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen
  • dietro le quinte (making of); speciale; errori; scene inedite in lingua originale; trailers; spot tv

Valutazioni e recensioni

  • LIVIA BONSANTI

    La produzione degli ultimi anni di Carlo Verdone ha visto degli alti e bassi; dopo la ripresa con il divertente e ben riuscito "posti in piedi in paradiso", "Sotto una buona stella" rappresenta il tracollo definitivo del regista romano. I personaggi tanto stereotipati quanto improbabili nell'ambiente che ci si presenta davanti si muovono su scenari dalle luci a tratti fantascientifiche; negli interni, infatti, la fa da padrone una luce bluastra insopportabile che accompagna tutto il film, che ci dà tregua soltanto nelle ( purtroppo poche) scene riprese all'esterno. Quello che faceva dei film di Verdone un appuntamento quasi obbligato al cinema era la sua capacità di esprimere il tragicomico delle sue vicende con battute dal tempo perfetto e dalla sicura riuscita, che però in questo film appaiono eccessivamente telefonate e artificiose. Il connubio con la Cortellesi non convince e gli attori che interpretano i figli convincono ancora meno. Un capitolo da cancellare dalla produzione di Verdone.

  • Egle Calamia

    Verdone ha la grande capacità di farci entrare nelle case degli italiani, sdrammatizzando anche gli aspetti più negativi della vita di molte famiglie (perdita di persone care, del lavoro, degli affetti, solitudine, disperazione, ....); ci fa leggere tutto con più ottimismo, perché probabilmente ciò che ci salva è una creatività lungimirante e scanzonata. ***

Conosci l'autore

Foto di Carlo Verdone

Carlo Verdone

1950, Roma

Carlo Verdone, nato a Roma nel 1950, è attore, regista, sceneggiatore. Figlio del celebre storico del cinema Mario Verdone, Carlo consegue, nel 1974, il diploma di regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, sotto la direzione di Roberto Rossellini. Nel 1975 si laurea in Lettere Moderne, presso l’Università di Roma La Sapienza, con una tesi su “L’influenza della letteratura italiana sul cinema muto”. Tra il 1970 e il 1975 realizza cortometraggi sperimentali in super8 (Poesia solare, Allegoria di primavera, Elegia notturna) e documentari (Il castello nel paesaggio laziale, L’Accademia Musicale Chigiana). Dopo alcune esperienze teatrali in ambito universitario, nel 1977 esordisce sul palcoscenico con lo spettacolo Tali e quali (Teatro Alberichino),...

Foto di Carlo Verdone

Carlo Verdone

1950, Roma

Carlo Verdone, nato a Roma nel 1950, è attore, regista, sceneggiatore. Figlio del celebre storico del cinema Mario Verdone, Carlo consegue, nel 1974, il diploma di regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, sotto la direzione di Roberto Rossellini. Nel 1975 si laurea in Lettere Moderne, presso l’Università di Roma La Sapienza, con una tesi su “L’influenza della letteratura italiana sul cinema muto”. Tra il 1970 e il 1975 realizza cortometraggi sperimentali in super8 (Poesia solare, Allegoria di primavera, Elegia notturna) e documentari (Il castello nel paesaggio laziale, L’Accademia Musicale Chigiana). Dopo alcune esperienze teatrali in ambito universitario, nel 1977 esordisce sul palcoscenico con lo spettacolo Tali e quali (Teatro Alberichino),...

Foto di Paola Cortellesi

Paola Cortellesi

1973, Roma

Attrice, imitatrice, doppiatrice e cantante italiana. Esordisce giovanissima in tv, dove raggiunge il successo sotto la guida della Gialappa’s Band e si afferma definitivamente sul piccolo schermo ottenendo la co-conduzione del Festival di Sanremo. Nel 2001 arriva al cinema con il film di G.?Manfredonia Se fossi in te, cui seguono A cavallo della tigre (2002) di C. Mazzacurati, Il posto dell’anima (2003) di R. Milani, Passato prossimo (2003) di M.S. Tognazzi, Natale a casa Deejay (2004) di L. Bassano, Tu la conosci Claudia? (2004) di M. Venier, dove rivela spiccate doti di mimetismo e di simpatia e Piano, solo (2007) di R. Milani, nel ruolo drammatico della sorella del pianista jazz Luca Flores.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail