Sotto la cenere. Nel ventennio, quando vivere era in qualche modo resistere - Ugo Mancini - ebook
Sotto la cenere. Nel ventennio, quando vivere era in qualche modo resistere - Ugo Mancini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Sotto la cenere. Nel ventennio, quando vivere era in qualche modo resistere
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Dodici vicende realmente accadute, di ordinaria quotidianità, eppure divenute oggetto di indagini, causa di processi e a volte di dure condanne durante il ventennio fascista. Storie di donne e di uomini esistiti, riproposti con libertà narrativa nel tentativo di restituire il loro universo interiore, fatto di incertezze e di speranze, di delusioni e di paure, di fronte a un mondo che, con proclami epocali e annunci roboanti, si allontanava sempre più dai loro bisogni reali, rendendo le loro difficoltà ancora più insopportabili. Storie che ricordano, come un monito, ciò che può accadere a chiunque, nella vita di tutti i giorni, quando l’esistenza del singolo viene subordinata a indefinibili mete o a fumosi interessi superiori o quando per sfuggire alla miseria morale e materiale di un periodo poco felice ci si lascia ammaliare da prospettive mirabolanti, da semplificazioni o da ideologie che individuano la soluzione di tutti i problemi nella lotta apocalittica contro il “nemico” di turno. “Il libro di Ugo Mancini è non solo una lettura coinvolgente e piacevole, un’ipotesi di teatro vivo, ma anche, soprattutto, un utilissimo e innovativo strumento didattico per aiutare i più giovani a rendersi conto che la storia non sono nomi e date sui libri ma materia che è passata per le loro strade, le loro case, i loro vicini e i loro parenti”. (Alessandro Portelli) Vincitore del Premio Giacomo Matteotti 2020 – Sezione Narrativa, con la seguente motivazione: “L’opera merita di essere premiata anche per un tentativo, ben riuscito, di costruire un’epica moderna, una narrazione in qualche modo ‘teatrale’ vivace e senza retorica, pronta per essere messa in scena nelle piazze, nelle strade, nelle scuole, nei teatri, ovunque si abbia voglia di ascoltare, condividere e crescere”.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788868613396

Conosci l'autore

Foto di Ugo Mancini

Ugo Mancini

Ugo Mancini è scrittore e docente di Storia e Filosofia nei licei. È da sempre appassionato studioso del fascismo. Tra le sue opere: Lotte contadine e avvento del fascismo nei Castelli Romani (Armando Editore, 2002), La guerra nelle terre del papa. I bombardamenti alleati tra Roma e Montecassino attraversando i Castelli Romani (Franco Angeli, 2011) 1926-1939, l'Italia affonda. Ragioni e vicende degli antifascisti a Roma e nei Castelli Romani (Infinito Edizioni, 2015), Sotto la cenere (Infinito Edizioni, 2019).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows