Quarta, avvincente, avventura del commissario Adamsberg, la creatura più centrata e famosa della scrittice francese. Come sempre la scrittura della Vargas è ricca e colta e come sempre la trama si dipana in modo molto coinvolgente trascinando il lettore a leggere avidamente pagina dopo pagina. Fondamentale in questo la caratterizzazione dei protagonisti, Adamsberg e i suoi colleghi (Danglard e Retancourt in particolare sono figure chiave quasi come il protagonista). A rendere particolarmente avvincente questo racconto è il continuo riflettersi tra passato e presente di Adamsberg, in lotta sia con l'assassino di turno che con i suoi fantasmi passati, conflitto sviluppato dalla Vargas con una scrittura poetica e riflessiva (cosa che le ha spesso attirato critiche in quanto c'è chi sostiene che il romanzo poliziesco dovrebbe essere più razionale e analitico). Si legge tutto di un fiato con vero piacere e si desidera subito dopo una nuova avventura di questo stranissimo e profondissimo commissario.
Sotto i venti di Nettuno. I casi del commissario Adamsberg. Vol. 4
Una giovane donna uccisa con tre ferite di arma da taglio, una catena di omicidi tutti uguali che affiora dal passato. Sul cammino di Adamsberg, lo svagato commissario che ama zigzagare tra deduzioni che ai più paiono del tutto incongrue, c'è il misterioso Tridente. Il commissario sa chi è l'assassino, ma anche il Tridente conosce Adamsberg. E torna, come il suo peggiore fantasma, per metterlo davanti all'unico nemico di cui avere paura: se stesso. Adamsberg stavolta è davvero nei guai.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Nico Tranchino 10 marzo 2017
Ultimo libro letto della serie del commissario Adasmberg .Amo il modo di scrivere della Vargas. Ha la capacità di scrivere in una maniera meravigliosa, sa tenerti attaccata alle pagine come pochi altri scrittori del genere hanno saputo fare. Le descrizioni dei luoghi e dei personaggi sono accurate tanto che hai l'impressione di trovarteli di fronte come se anche tu stessi vivendo le cose man mano che accadono. Un libro intrigante che anche se può sembrare non avere un filo logico che leghi i vari eventi alla fine tutto diventa più chiaro
-
oriana casonato 13 maggio 2016
questo è l'ultimo libro che ho letto della saga del commissario Jean-Baptiste Adamsberg.. ma è tra quelli che mi è piaciuto di più. Mi piace molto l'ambientazione di questi romanzi e il protagonista uomo enigmatico ma geniale che risolve i casi con l'aiuto del fido il capitano Adrien Danglard..e nello sfondo la sua vicenda personale di amore odio .. dopo questa lettura consigli di cominciare la saga da 'L'uomo dei cerchi azzurri.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it