Soundtracks & Original Piano - CD Audio di Ennio Morricone,Giuseppe Maggiolo Novella
Soundtracks & Original Piano - CD Audio di Ennio Morricone,Giuseppe Maggiolo Novella
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Soundtracks & Original Piano
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


È praticamente impossibile non conoscere la figura di Ennio Morricone, rispettato, osannato e talora criticato compositore di colonne sonore nonché di pagine sinfoniche e cameristiche. La sua musica si è impressa in noi in modo indelebile che ci piacciano o meno. Moltissime sue pagine e melodie sono letteralmente un pezzo di storia: del cinema, sociale, della musica, ognuno scelga la categoria che gli è più congeniale. Trascrivere le sue musiche al pianoforte non era decisamente impresa facile, anzi. La complessità di scrittura che deraglia sempre nella scrittura assoluta pone non poche difficoltà di ritmica, di resa sullo strumento di partiture dal respiro sinfonico, nonché tecniche ed esecutive. Una sfida che Giuseppe Maggiolo Novella non solo ha raccolto e portato a termine in anni di tentativi ma che ha ulteriormente impreziosito grazie alla registrazione di rarissime pagine originali come Rag in frantumi o alcuni studi per pianoforte, affiancandoli alle musiche per il cinema in un percorso che va da Per un pugno di dollari sono al premio Oscar The Hateful Height. Che amiate il cinema, la musica o entrambi, questo titolo rimane imprescindibile come punto di arrivo per la ricerca sull’autore e punto di inizio per l’indagine colta sullo stesso in un percorso che vede annullare i confini di genere.

Dettagli

1 giugno 2018
0793588412289

Conosci l'autore

Foto di Ennio Morricone

Ennio Morricone

1928, Roma

È stato un compositore. Allievo di Petrassi, ma anche suonatore di tromba in orchestrine da ballo, si divide sin dall'inizio tra una libera adesione al serialismo (Musica per 11 violini, 1958) e la musica leggera. Approdato alla musica per film, diviene celebre con i western di Sergio Leone (da Per un pugno di dollari, 1964, a Giù la testa, 1971) e per i duraturi sodalizi con registi come Bertolucci, Bellocchio, Pontecorvo, Pasolini, Montaldo, Bolognini, Petri, Verneuil, Argento, Tornatore, i fratelli Taviani, Joffé, De Palma, per un totale di moltissime colonne sonore, nelle quali, fra momenti di ripetitività, spiccano interessanti episodi di sperimentalismo. Ricordiamo tra le tante I pugni in tasca (Marco Bellocchio, 1965), La battaglia di Algeri (Gillo Pontecorvo,...

Brani

Disco 1

1 Per un pugno di dollari: Il magnifico straniero
2 Per qualche dollaro in più
3 Il buono, il brutto e il cattivo
4 C'era una volta il West
5 Quattro studi per il Pianoforte: No. 1
6 Il clan dei siciliani
7 Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
8 La Califfa
9 Maddalena / Le Professionel: chi mai
10 L'esorcista II / The Hateful Eight: Regan's Theme
11 Once Upon a Time in America
12 Rag in frantumi
13 La Piovra
14 La leggenda del pianista sull'oceano
15 Baarìa
16 Quattro Studi per il Pianoforte: No. 4
17 The Hateful Eight: Opening Credits
18 Mission
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it