I sovranisti. Dall'Austria all'Ungheria, dalla Polonia all'Italia, nuovi nazionalismi al potere in Europa - Bernard Guetta - copertina
I sovranisti. Dall'Austria all'Ungheria, dalla Polonia all'Italia, nuovi nazionalismi al potere in Europa - Bernard Guetta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Francia
I sovranisti. Dall'Austria all'Ungheria, dalla Polonia all'Italia, nuovi nazionalismi al potere in Europa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sullo sfondo del declino generale dei grandi partiti della sinistra socialdemocratica e della destra moderata, ovunque si affermano nuove estreme destre autoritarie. Queste forze rimettono in discussione la necessità di una concertazione internazionale e il libero scambio, il rispetto dei diritti umani, l'unità dell'Europa, i diritti delle minoranze e dei più deboli, la messa al bando del razzismo, delle annessioni territoriali e della xenofobia - tutto ciò che, nel dopoguerra, un consenso internazionale aveva trasformato nell'ideale comune verso cui tendere. Dall'Ungheria di Orbán all'Austria di Kurz, dalla Polonia di Kaczyfiski all'Italia di Salvini, Bernard Guetta ha attraversato l'Europa delle nuove destre al potere, che si ritrovano a condividere un antioccidentalismo le cui radici affondano nella Storia. Chi sono e che cosa vogliono?

Dettagli

20 marzo 2019
189 p., Brossura
9788867832293

Valutazioni e recensioni

  • Alex CV
    Interessante

    Mi è piaciuto come è stato trattato il tema del sovranismo intervistando le persone nella quotidianità. Mi ha fatto comprendere alcuni aspetti che non conoscevo.

  • Orazio Biino

    Il termine "sovranista" acquista una sua concretezza considerando il sistema di governo di quello che a scuola era evocato come Impero dell'Austria - Ungheria, i nostri nemici, sconfitti per l'Unità d'Italia e per il suo consolidamento. La stessa Austria mi era sempre apparsa un po' vittima dell'avventura nazista di cui me era sempre apparsa succube. Niente di nuovo sul fronte occidentale salvo ... Trump.

  • Nulla di nuovo: Autore radical chic senza se e senza ma.Cieco dalla nascita ed illuso..La nuova espressione del fascismo ! ! Come don Bergoglio affetto da masochismo.Presuntuoso canditato del vanesio Macron.

Conosci l'autore

Foto di Bernard Guetta

Bernard Guetta

1951, Boulogne-Billancourt

Bernard Guetta è un giornalista francese esperto di geopolitica. Tiene una rubrica quotidiana a radio France Inter e ha lavorato molti anni per «Le Monde»; è stato inoltre redattore capo di «L’Expansion» e «Le Nouvel Observateur» e corrispondente a Varsavia e a Danzica. Scrive per «La Repubblica», «L’Express», «Libération», «Gazeta Wyborcza», «Internazionale» e «l’Espresso». In Italia pubblica Intima convinzione. Come sono diventato europeo con ADD editore nel 2017.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it