Forse sto diventando un po' grande per i libri di questo autore e non mi prendono più come una volta, ma la lettura è rimasta piacevole e divertente. Troverò sempre apprezzabile il modo in cui Riordan riesce a fondere così tanti elementi diversi fra loro, facendo in modo che rimangano coerenti ma non manchino gli elementi di novità. Una grande nota di merito di questo libro è sicuramente la diversa rappresentazione di più realtà e prospettive, e non parlo solo dei mondi della mitologia norrena ma anche dei personaggi. Che dire, sarò cresciutella, ma questa saga finirò proprio di recuperarla lo stesso!
La spada del guerriero. Magnus Chase e gli dei di Asgard. Vol. 1
Secondo la mitologia nordica, quando un uomo muore valorosamente con le spada in mano diventa uno degli immortali guerrieri di Odino, il re degli dei. Magnus Chase, sedici anni e una vita di espedienti, non avrebbe mai immaginato di morire brandendo un'arma millenaria contro un gigante deciso a carbonizzare il Ponte di Boston e migliaia di innocenti. L'ascesa al Valhalla, l'Olimpo nordico, è solo l'inizio per il giovane eroe. Tra bellicose valchirie, nerboruti guerrieri e sontuosi banchetti, Magnus sta per scoprire la sconvolgente verità: suo padre è il divino Freyr e il suo compito è ritrovare la Spada dell'Estate, scongiurando così il Ragnarok, il Giorno del Giudizio, in cui i Nove Mondi saranno distrutti e gli dei si scontreranno in battaglia con i giganti. La vita di Magnus è appena finita. Eppure è appena cominciata. Età di lettura: da 12 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Magnus Chase
Il libro di cui voglio parlare oggi è di Rick Riordan, "Magnus Chase e gli dei di Asgard", edito da Mondadori. Primo libro di una trilogia, narra la storia di Magnus, questo sedicenne di Boston rimasto senza tetto dopo la scomparsa della madre che si ritroverà ad affrontare una battaglia fortuita contro il gigante Sur brandendo un'arma rinvenuta in fondo al mare. Da questa battaglia il nostro eroe ne uscirà sconfitto e ucciso ma secondo la mitologia Nordica chiunque venga ucciso in battaglia prendendo un'arma si risveglierà nel valla e diventerà un soldato dell'esercito immortale di Odino. Dovrà prepararsi all'arrivo del Ragnarok il giorno del giudizio. Di questo libro vi sono rimaste le molteplici battute che Magnus, il nostro eroe scambierà col lettore inerenti a film e serie TV dei giorni nostri. Inoltre impareremo moltissime curiosità sulle divinità nordiche più famose come Thor, Odino, le Valchirie o Loki il dio dell'inganno.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
illflytothemoon 09 marzo 2025
-
Enza05 08 dicembre 2024Da non perdere
Piacevole, scorrevole e con un finale sorprendente
-
Budino 29 ottobre 2023Carino
Dopo aver concluso le saghe legate alla mitologia Greco-Romana, ho deciso di leggere anche le altre trilogie iniziando da quella norrena; tuttavia, questo primo libro non mi ha entusiasmato più di tanto, mi è sembrato che mancasse qualcosa che nelle saghe Greco-romane c’era, e forse credo che questo qualcosa sia la mia personale conoscenza della cultura presente in questo romanzo, di cui io non so completamente nulla. Nel complesso, come qualsiasi libro di Riordan, il romanzo è ben costruito ed è stata una lettura carina, i personaggi sono ben descritti caratterialmente e riesci facilmente ad avvicinarti a loro, inoltre ci sono alcuni riferimenti al mondo di Percy Jackson che ti fanno sorridere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it