Nuovi spazi sono emersi con l'avvento del turismo: spazi aperti e costruiti con diverse qualità, spazi a servizio di risorse, richiami attrattivi. I processi di turistificazione che interessano la contemporaneità sono occasione di riflessione del volume, attraverso tre azioni di ricerca sono astratti i caratteri, narrati campioni emblematici e indagata la possibilità di una definizione evolutiva del turismo in riferimento agli spazi generati. Ciò al fine di riconoscere un principio di organizzazione che con il tempo si è strutturato, tramutandosi in uno dei maggiori agenti di trasformazione delle città e dei territori e porre con forza la questione del progetto di architettura alle diverse scale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it