Spazi elementari laboratorio di progettazione architettonica I
Un paesaggio di piccole architetture elementari fatte di soli spazi: grandi, piccoli, tortuosi, densi e radi ove potersi perdere percorrendo infiniti itinerari, immaginando di abitarli nel momento stesso in cui iniziamo a progettarli costruendoli. Il percorso didattico raccolto in questa pubblicazione, esito del lavoro annuale svolto dagli studenti del primo anno del Laboratorio di progettazione architettonica I, svoltosi a Piacenza nel corso dell'anno accademico 2014-15, racconta la scomposizione della complessità in entità semplici ed elementari concependo lo spazio come costituito da innumerevoli parti, ciascuna con la propria individualità, ma insieme appartenenti ad una totalità più complessa. L'esplorazione si inaugura con semplici esercizi progettuali sviluppati a partire da un volume o una superficie assegnata, per poi proseguire con lo studio di alcune opere di architettura e la realizzazione di un progetto capace di misurarsi con un contesto specifico e di cui entrerà a far parte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 febbraio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it