Silvio Messina "macchia" dei fogli di carta con i suoi versi, trasformandoli in carte "parlanti" che custodiscono - ed esternano allo stesso tempo - i suoi sentimenti, gli ardori che un poeta, dotato per eccellenza di una sensibilità diversa rispetto agli altri, sente e ha necessità di consegnare. Un messaggio, quello dell'artista, volto a migliorare la società, a risvegliare gli animi rendendoli partecipi della bellezza delle piccole cose, una bellezza che chi scrive teme di perdere, vivendo quasi nell'ansia, tanto forte è l'esigenza di immortalare momenti di un'esistenza che scorre e inevitabilmente sfugge. Così quest'opera è molto più che una semplice raccolta di liriche, si trasforma in un invito, un'esortazione a lasciarsi trasportare da un dialogo interiore che diviene stimolo per migliorarsi, al fine di percepire emozioni che troppo spesso - eccessivamente presi come siamo dalla quotidianità - sfuggono, rimanendo sconosciute per sempre.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it