Spazio tra le cose. Mariano Sartore, esperienze di metodo nel progetto
Il libro racconta il desiderio e la capacità di trasformare il proprio contesto attraverso un preciso modo di leggere i luoghi che pone al centro i bisogni delle città e di chi le vive e abita. Propone un approccio all'insegnamento orientato a formare architetti e urbanisti dotati di una visione critica e di un forte senso di responsabilità. Si tratta di una raccolta progetti, viaggi, lezioni e tesi di laurea, tutte incentrate sul tema dello spazio pubblico, considerato un ambito privilegiato di ricerca e il palcoscenico di esperienze condivise. Questo libro è un omaggio a Mariano Sartore: professore, professionista e, soprattutto, un libero pensatore.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it