Per arrivare alla pubblicazione del live Speak of the Devil bisogna rammentare la concorrenza tra il born again Madman e i nuovi Sabbath, che nel frattempo hanno assoldato l'ex-Rainbow Ronnie James Dio e hanno prodotto Heaven and Hell e Mob Rules. Della querelle interpersonale tra Ozzy e i vecchi compari è meglio lasciar parlare la stampa gossip, focalizzandoci più sulle pernacchie -ben più visibili- che le rispettive case discografiche si sono fatte vicendevolmente: se in dieci anni i Sabbath "originali" non hanno mai pubblicato un live (se non si contano i bootleg e il Live at Last pubblicato dalla NEMS senza consenso, ora contenuto nel graziosissimo Past Lives), quale momento migliore per una scazzottata discografica, se non dopo il funerale della Mark I? Infatti, mentre Ozzy arranca in tour dopo la morte di Rhoads, i Sabbath sotto Vertigo registrano quello che diventerà il Live Evil; per ripicca, casa Jet Records (del suocero Don Arden) impone l'uscita di un live contenente unicamente brani dei Sabbath. Tanto apprezzerà l'imposizione, che dal 2002 Ozzy lo eliminerà dal catalogo.
Venditore:
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it