Specchi. Filosofia e nuove tecnologie
"«Le tecnologie esprimono […] l’esigenza di un mondo più umano. Un mondo in cui l’essere umano sia davvero umano, vale a dire, in continua ricerca di sé stesso e del proprio senso» Viviamo immersi in tecnologie che non solo usiamo, ma che ci riflettono, ci modellano e ci interrogano. Esse non sono meri strumenti, bensì specchi che duplicano, rendono trasparente, modificano e avvicinano la nostra immagine, mostrando al contempo possibilità e fragilità della condizione umana. Questo libro invita ad attraversare il riflesso delle macchine per cogliere la portata antropologica e ontologica della relazione con esse, superando i facili giudizi etici. Tra clonazioni e avatar, social network e ingegneria genetica, robot e intelligenza artificiale, l’autore mostra come gli artefatti tecnologici parlino di noi, dei nostri desideri e dei nostri limiti. Più che minacce o promesse, ci restituiscono la domanda più radicale: chi siamo e chi vogliamo diventare?"
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it