"Lo specchio attento" seduce il lettore che si fa osservatore "per punti" (puntinismo) ovvero capitoli per un quadro divisionista ed il pittore è un poeta narratore "alieno" che allude, evoca con mistero e suspense goticheggianti. Al termine della lettura, per fare ordine, va riletta tutta la narrazione che infine apparirà una composizione lirica superba! lettrice l'aura
Lo specchio attento
Giorgino ricostruisce con lucidità spietata una malattia dello spirito vissuta nella stagione più delicata dell’esistenza: un’infanzia e un’adolescenza irrigidite nel cerchio magico di un incantesimo, stregate da una figura materna immateriale e impenetrabile. Per il ragazzo, l’unica possibilità di sopravvivenza è la creazione di un’altra vita, una favola dell’immaginario, in cui l’io ribaltato e riflesso nel suo doppio femminile sembra poter interpretare un ruolo finalmente attivo e dinamico. Presto però il gioco degli equilibri si incrina, e la vicenda dell’alter ego si complica nelle reti dell’ambiguità e del delitto. Lo specchio attento è un romanzo intimista e visionario permeato di atmosfere gotiche, condotto con la grazia fascinosa e crudele tipica dello stile dell’autore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
daniela de bernardi 15 dicembre 2020
-
Gabriella Baldissera 01 dicembre 2020
Silenzio, ampi orizzonti, il giardino incantato, le statue dei poeti, e poi lui, lo specchio a due facce. In questi luoghi e tra queste suggestioni si muove il protagonista, prima bimbo poi adulto sempre teso alla ricerca e alla creazione di nuove verità. È il poeta che inventa e rivive simbolicamente gli attimi dell’esistenza e le figure che lo circondano, che può scindersi in una sorta di delirio in altri da sé o in parti diverse di sé. E intuire o rivivere le verità nascoste. La scrittura stessa si fa colonna musicale di una vicenda interiore in cui fatti e personaggi reali si fanno poesia. E lo specchio, elemento riflettente e spiazzante diviene metafora delle infinite immagini di ciascuno o, alla fine, del nulla che ci circonda. Un romanzo da leggere e ascoltare Gabriella Baldissera
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows