"Lo specchio attento" seduce il lettore che si fa osservatore "per punti" (puntinismo) ovvero capitoli per un quadro divisionista ed il pittore è un poeta narratore "alieno" che allude, evoca con mistero e suspense goticheggianti. Al termine della lettura, per fare ordine, va riletta tutta la narrazione che infine apparirà una composizione lirica superba! lettrice l'aura
Lo specchio attento
Giorgino ricostruisce con lucidità spietata una malattia dello spirito vissuta nella stagione più delicata dell’esistenza: un’infanzia e un’adolescenza irrigidite nel cerchio magico di un incantesimo, stregate da una figura materna immateriale e impenetrabile. Per il ragazzo, l’unica possibilità di sopravvivenza è la creazione di un’altra vita, una favola dell’immaginario, in cui l’io ribaltato e riflesso nel suo doppio femminile sembra poter interpretare un ruolo finalmente attivo e dinamico. Presto però il gioco degli equilibri si incrina, e la vicenda dell’alter ego si complica nelle reti dell’ambiguità e del delitto. Postfazione di Sacha Piersanti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
daniela de bernardi 15 dicembre 2020
-
Gabriella Baldissera 01 dicembre 2020
Silenzio, ampi orizzonti, il giardino incantato, le statue dei poeti, e poi lui, lo specchio a due facce. In questi luoghi e tra queste suggestioni si muove il protagonista, prima bimbo poi adulto sempre teso alla ricerca e alla creazione di nuove verità. È il poeta che inventa e rivive simbolicamente gli attimi dell’esistenza e le figure che lo circondano, che può scindersi in una sorta di delirio in altri da sé o in parti diverse di sé. E intuire o rivivere le verità nascoste. La scrittura stessa si fa colonna musicale di una vicenda interiore in cui fatti e personaggi reali si fanno poesia. E lo specchio, elemento riflettente e spiazzante diviene metafora delle infinite immagini di ciascuno o, alla fine, del nulla che ci circonda. Un romanzo da leggere e ascoltare Gabriella Baldissera
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it