Lo spettatore - Natalino Irti - copertina
Lo spettatore - Natalino Irti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Lo spettatore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tratti dalla rubrica "Lo Spettatore" del Sole 24 Ore, gli elzeviri di Natalino Irti rappresentano un'unità di riflessioni critiche sull'attualità, riferimenti al pensiero filosofico e giuridico, introspezioni dell'animo umano che scavano nel profondo di ognuno. L’autore, che ha affidato il proprio nome a fondamentali opere di diritto e ha sempre difeso con tenacia la sua indipendenza di pensiero, sentendosi uomo di libero animo, ha condotto in questo libro un'analisi illuminante dei nostri tempi densi di eventi: si approntano difese del clima e dell'ambiente, si ridefinisce lo scopo dell'impresa, che si vorrebbe etica o sostenibile, si elevano "diritti umani" o "fondamentali" a protezione dell'uomo nella sua identità biologica, si prefigurano nuove forme di democrazia, si rimedita lo stesso concetto di libertà. Un addensarsi di problemi e interrogativi che esigono non solo sensibilità storica e volontà di governo politico, ma anche uno sguardo, appunto quello dello Spettatore, che non dimentichi la fatica della distanza, il trarsi fuori dall'immediatezza delle cose, lo scorgere un senso d'insieme.

Dettagli

Libro universitario
240 p., Brossura
9791254840948

Conosci l'autore

Foto di Natalino Irti

Natalino Irti

1936, Avezzano (L'Aquila)

Allievo del giurista Emilio Betti, vince, nel 1967, il concorso per professore ordinario. Ha insegnato titolare di cattedra, nelle Università di Sassari, Parma, Torino, e, dal 1975, nell’Università di Roma La Sapienza, dove è professore emerito di diritto civile. È socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, e membro di altri sodalizî scientifici, oltre che presidente dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici, fondato da Benedetto Croce. Ha ricoperto numerosi incarichi nel sistema finanziario, tenendo per sette anni la presidenza del Credito Italiano. Tra i suoi libri Destini dell'oggettività. Studi sul negozio giuridico (Giuffrè 2011), Diritto senza verità (Laterza 2011), Occasioni novecentesche. Sul cammino...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it