Gli spietati di Clint Eastwood - Blu-ray
Gli spietati di Clint Eastwood - Blu-ray - 2
Gli spietati di Clint Eastwood - Blu-ray
Gli spietati di Clint Eastwood - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 56 liste dei desideri
Gli spietati
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un ex pistolero si mette alla ricerca dei due uomini che hanno aggredito delle prostitute e su cui pende una taglia di mille dollari.

Dettagli

1992
Blu-ray
Vietato ai minori di 14 anni
7321965108116

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2007
  • Warner Home Video
  • 131 min
  • Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Surround 2.0 - stereo);Francese (Dolby Surround 2.0 - stereo);Tedesco (Dolby Surround 2.0 - stereo)
  • Danese; Finlandese; Francese; Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Italiano per non udenti; Norvegese; Olandese; Spagnolo; Svedese; Tedesco
  • 2,40:1 Wide Screen
  • commenti tecnici; speciale; note di produzione; scene inedite in lingua originale; trailers

Valutazioni e recensioni

  • Roberto Desiderati

    Clint Eastwood è regista e protagonista di un film amaro sulla via verso la redenzione di un ex bandito, uomo dai principi morali perduti e ritrovati. Dopo essersi ritagliato una fetta di vita pacifica come padre premuroso e allevatore ed aver appeso al chiodo la pistola, riprenderà quest'ultima non per rapinare ma per difendere i deboli e soprattutto per guadagnarsi una cospicua taglia e dare, così, un futuro migliore ai suoi figli. Il film è straordinariamente realistico, sincero e con un cast d'eccezione che vede schierati anche Morgan Freeman, Gene Hackman e Richard Harris. Vincitore di ben quattro premi Oscar è un film imperdibile che è stato scelto tra i migliori 100 di tutti i tempi dall'aMerican Film Institute.

Conosci l'autore

Foto di Clint Eastwood

Clint Eastwood

1930, San Francisco

È un regista, produttore cinematografico, attore e politico statunitense. Ha iniziato la sua carriera nel 1955 quando ha debuttato sul grande schermo, ma il vero successo arriva quando viene ingaggiato per recitare nella trilogia composta da: Per un pugno di dollari,  Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo. Nel corso della sua vita ha vinto molti premi tra cui due Premi Oscar, sei Golden Globe e quattro David di Donatello.

Foto di Clint Eastwood

Clint Eastwood

1930, San Francisco

È un regista, produttore cinematografico, attore e politico statunitense. Ha iniziato la sua carriera nel 1955 quando ha debuttato sul grande schermo, ma il vero successo arriva quando viene ingaggiato per recitare nella trilogia composta da: Per un pugno di dollari,  Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo. Nel corso della sua vita ha vinto molti premi tra cui due Premi Oscar, sei Golden Globe e quattro David di Donatello.

Foto di Gene Hackman

Gene Hackman

1930, San Bernardino (California)

Gene Hackman è il nome con cui è conosciuto Eugene Alden Hackman, attore statunitense. A sedici anni si arruola nei marines e al termine della ferma si stabilisce a New York, dove studia giornalismo. Già trentenne e con svariate esperienze lavorative alle spalle, frequenta una scuola di recitazione e in seguito è ingaggiato stabilmente a Broadway. Inizia a muovere i primi passi nel cinema degli anni '60 e durante le riprese di Lilith, la dea dell'amore (1964) di R. Rossen conosce W. Beatty, che lo segnala ad Arthur Penn per il ruolo del fratello di Clyde Barrow nell'epocale Gangster Story (1967). La popolarità e l'Oscar arrivano nel 1971 con Il braccio violento della legge di W. Friedkin (Premio Oscar miglior attore, Golden Globe miglior attore). Questa e...

Foto di Richard Harris

Richard Harris

1932, Limerick

Attore irlandese. Studia arte drammatica a Londra e dal teatro approda ventitreenne al suo primo film, Alive and Kicking (1958) di C. Frankel. Gagliardo nel fisico e dotato di una vigorosa maschera anglosassone, trova il successo nei panni infangati di un giocatore di rugby in Io sono un campione (1963) di L. Anderson. Salito alla ribalta internazionale, si concede un ruolo introspettivo in Deserto rosso (1964) di M. Antonioni, per poi tornare ai prediletti personaggi di rudi avventurieri in una lunga serie di super-produzioni hollywoodiane, dal western Sierra Charriba (1965) di S. Peckinpah al thriller Cassandra Crossing (1976) di G.P. Cosmatos. Particolarmente fortunata è la minisaga inaugurata con Un uomo chiamato cavallo (1970) di E. Silverstein, che avrà due sequel, in cui si narra di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail