Uno spiraglio per il quadrato magico
Ci sono libri che si leggono, e libri che si attraversano. Questo è uno spiraglio: non una spiegazione, ma un invito. Un varco sottile tra il visibile e l'invisibile, tra la parola e il suo silenzio. Il quadrato magico, antico e criptico, non si lascia afferrare con la logica. È una struttura che vibra, che respira, che custodisce. In queste pagine, l'autrice non pretende di risolvere il mistero, ma lo abita. Lo interroga con rispetto, lo ascolta con intuizione, lo decifra con amore. Attraverso riflessioni, immagini, analogie e visioni, il lettore è accompagnato in un viaggio che non è solo intellettuale, ma interiore. Un viaggio che tocca l'Egitto, Roma, gli Etruschi, la magia, la lingua, la memoria. Un viaggio che culmina in un messaggio nascosto: Unum sum. “Io sono.” Non come affermazione egoica, ma come riconoscimento dell'unicità, della somiglianza con il divino, della responsabilità spirituale. Questo libro non offre risposte definitive. Offre chiavi. Chiavi per chi è pronto a varcare la soglia, per chi sente che il quadrato non è un enigma da risolvere, ma una mappa da percorrere. Con cuore leggero, mente aperta, e piedi ben calzati: magari proprio con gli stivali delle sette leghe.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it