Spoglio delle citazioni cinesi nell'opera di Jacques Lacan
Il presente lavoro intende proporre un avvicinamento al pensiero lacaniano, scandagliando alcuni risvolti del suo itinerario intellettuale: in particolare i riferimenti al pensiero cinese. Nella posizione di "confine" assunta dallo psicoanalista nel corso del suo itinerario intellettuale, il suo situarsi ai "bordi" di qualsivoglia sistema di pensiero, c'è anche la lingua cinese. Lo spoglio o descrizione analitica è essenzialmente l'attività, nell'ambito della catalogazione, che consente di estrarre i contributi delle pubblicazioni catalogate maggiormente significativi. In questo opuscolo, sicuramente non esaustivo, si è fatta appunto tale operazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:25 agosto 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it