Spoleto
La storia millenaria di Spoleto, centro antichissimo, abitato sin dalla preistoria, quindi colonia romana e "munitissima città difesa da cento torri" in epoca medievale si riflette nei suoi tanti monumenti. Ogni anno circa 220.000 visitatori ammirano il Duomo, che vanta affreschi di Pinturicchio e Filippo Lippi; le chiese di S. Salvatore, S. Eufemia, S. Ansano, della Manna d'Oro, dei SS. Giovanni e Paolo che inglobano ora resti di insulae romane, ora preesistenze di templi pagani vantando strutture architettoniche raffinate e pregevoli decorazioni a fresco. Non inferiore è l'architettura civile, che ha il suo culmine nella Rocca Albornoziana, nei molti palazzi nobiliari e nei ponti Sanguinario e delle Torri. Gli appassionati di archeologia apprezzeranno la visita all'Arco di Druso, al Teatro Romano e alla casa di Vespasia Polla e menzione meritano anche i vari musei cittadini, dal Museo Nazionale del Ducato di Spoleto alla Galleria Comunale di Arte Moderna, dal Museo del Tessile e del Costume al Museo Archeologico e al Museo Diocesano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it