Si allega scheda artistica dell'autore D'Errico e, di sicuro questo saggio:Spostare l'Orizzonte,ha riportato giustamente in auge, un cantautore che è nel vivo dello splendore e che merita di vincere il Festival di Sanremo 2012. Antonio G. D'Errico autore versatile spazio dal giallo,al saggio dal teatro al romanzo. Antonio G. D’Errico, scrittore e sceneggiatore teatrale, televisivo e cinematografico. Premio Speciale Pavese con il romanzo Testimoni d’Amore, commento critico di Mons. Luigi Bettazzi. Con la prefazione di Ernesto Olivero del Sermig della Pace di Torino, pubblica il romanzo A piedi scalzi, sulla vita e le opere di Don Innocenzo Ricci, prete di strada, (Piemme 1999). Coautore con Donato Placido del romanzo Montalto. Fino all’ultimo respiro, diario sentimentale (Giuseppe Laterza, 2000) Premio Pavese, edizione 2002. Nel 2005 pubblica il romanzo Al Sahara, che si pregia della presentazione del poeta e scrittore iracheno Younis Tawfik. Nel 2008 è uscito per le edizioni F.lli Frilli il thriller Il Discepolo, ispirato al mondo dei giovani, e in particolare al mondo nascosto delle sette sataniche. Coautore con Eugenio Finardi della biografia Spostare l’Orizzonte, come sopravvivere a quarant’anni di vita rock (Rizzoli, 2011).
Spostare l'orizzonte. Come sopravvivere a quarant'anni di vita rock
Figlio di un nobile bergamasco e di una cantante lirica americana ipovedente, Finardi ha avuto una vita straordinaria, segnata da grandi successi professionali ma anche da esperienze molto dure e tragedie personali. In questo libro ripercorre le tappe salienti della sua carriera: dai primi passi in ambito musicale all'impegno politico degli anni Settanta fino alle sperimentazioni del periodo più recente. Ma soprattutto Finardi si racconta senza pudori, a partire dal rapporto con i genitori, bizzarro mix che l'ha dotato di un'educazione insolita, instillando in lui fin da piccolo un senso di diversità rispetto agli altri ma anche una visione artistica, etica e politica unica. E non tralascia i momenti più drammatici della sua vita, come la nascita della figlia (affetta da sindrome di Down), il divorzio e altre dolorose esperienze personali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:19 gennaio 2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it