Spunti di viaggio. Il ritorno all'evidenza
La scrittura saggistica di Michele Meomartino sorprende per la lucidità delle argomentazioni e il nitore della forma espressiva, nonostante l'attualità e la complessità delle tematiche, spesso tutt'altro che scontate e a volte forse addirittura controverse. Ma se abbiamo a cuore il futuro del pianeta dobbiamo cogliere l'occasione di condividere questo suo punto di vista ecologista e vicino alla natura, anche per comprendere meglio il nostro essere e confrontarci serenamente con l'Altro. Prendiamo l'esempio della necessità di diminuire il consumo di carne, e magari diventare vegetariani o vegani: Michele Meomartino non ne fa soltanto un problema di salute personale o di etica animalista (che pure hanno la loro importanza), ma una questione necessaria per la sostenibilità ambientale dei consumi alimentari globali: ormai diversi studi confermano che un consumo di carne generalizzato per tutta la popolazione mondiale comporterebbe una vera e propria catastrofe ambientale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it