Squisitamente senza glutine. Ediz. a colori
Allergie e intolleranze alimentari sono in aumento. Ormai tutti noi conosciamo qualcuno che deve porre un'attenzione particolare a quello che mangia. La celiachia, o l'intolleranza al glutine (componente basilare di frumento, segale, avena, orzo e loro derivati), è una delle patologie più diffuse. Solo in Italia, si stima che le persone affette sono più di 50.000. Nella patria della pasta, della pizza e del buon pane, non è un problema indifferente, soprattutto quando il celiaco si trova a mangiare fuori casa. E che dire della controparte, l'anfitrione premuroso o il ristoratore perplesso: come può affrontare la situazione senza ricorrere sempre e comunque al solito risotto? Quello che sembra, a prima vista, un limite può rivelarsi uno stimolo alla creatività. Così è stato per Bruno Barbieri, chef pluristellato e uno dei personaggi di spicco del RAI SAT Gambero Rosso Channel. Volendo offrire ai clienti celiaci del suo ristorante un menu corretto, ma anche stimolante, si è dedicato alla ricerca. Ha presto scoperto che la sfida non consisteva nello sviluppo di ricette 'senza glutine', ma di ricette 'squisitamente senza glutine' che farebbero gola a qualsiasi commensale. Fin dall'inizio, ha puntato su una cucina che è un inno alla convivialità, una cucina che non penalizzi nessuno e che esalti gli alimenti consentiti, trasformandoli in veri protagonisti della tavola. Prefazione di Adriano Pucci.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it