Stadi sul cammino della vita - Søren Kierkegaard - copertina
Stadi sul cammino della vita - Søren Kierkegaard - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Danimarca
Stadi sul cammino della vita
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


In Stadi sul cammino della vita tutto è fermo come in un mausoleo. Ci sono le ossessioni dell'io, le torture infinite, gli esangui fantasmi di mezzanotte.
Pietro Citati

Stadi sul cammino della vita, il capolavoro di Kierkegaard, per la prima volta tradotto in Italia, venne scritto tra il 1843 e il 1845, in una specie di follia creativa durante la quale l'autore compose anche Aut-Aut, Timore e tremore, Il concetto di angoscia, La ripetizione. Il libro è una parodia sinistra del Simposio di Platone. Cinque dandy di Copenaghen danno vita a un banchetto che dovrà essere la suprema festa dei sensi e della conversazione. Vi si parla di vino, di solitudine, di amore, di donne e di morte; discorsi interrotti da saggi, prologhi, diari, racconti, parabole. Il tutto non è che un'incessante danza sugli abissi: un'ossessionante divagazione nella quale Kierkegaard ci affascina come ilpiù consumato dei seduttori, e poi ci abbandona nel punto in cui più fitto ed enigmatico si palesa il groviglio del suo pensiero.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, Rizzoli, 2001, 16mo brossura originale con copertina illustrata, pp. 714. Ottime condizioni.

Immagini:

Stadi sul cammino della vita

Dettagli

Tascabile
21 febbraio 2001
716 p.
9788817173384

Conosci l'autore

Foto di Søren Kierkegaard

Søren Kierkegaard

1813, Copenaghen

Sören Kierkegaard è stato un filosofo e teologo, considerato il padre dell'esistenzialismo. Cresciuto in un clima di cupa religosità, ossessionato dal senso del peccato e della colpa, sviluppò un pensiero dominato dall'angoscia e dal pessimismo. Tra le sue opere più importanti Aut-aut (1843, comprendente il celebre Don Giovanni e il Diario di un seduttore) e Timore e tremore (1843).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it