L’esordio di Del Giudice, a distanza di decenni, conserva la sorpresa e la meraviglia per una scrittura che appare subito singolare, capace di usare il lessico tecnico e scientifico per pagine quasi liriche (quelle ad esempio dedicate alla descrizione di una nave o di un aereo), senza per questo risultare meno incisiva allorché tratteggia tipi umani, riflessioni interiori e sentimenti. Il romanzo è scandito da una serie d incontri che si susseguono tra Trieste e Londra, luoghi che pure assurgono a protagonisti. L’io narrante cerca notizie sulla vita di un intellettuale (Blazen, i cui contorni restano sfumati e misteriosi) cercando risposte alla dicotomia apparente tra vita e scrittura. Lo stadio del celebre torneo di tennis è il luogo di una prima epifania, resa più chiara dal successivo e ultimo colloquio. Non ci sono risposte esaustive, eppure l’autore comprende che scrivere è la sua vocazione, la sola cosa che può fare, un modo per definire il ‘comportamento di fronte alla forma’ che può incidere sulla vita dell’altro (del lettore) quanto le azioni di Blazen, che amava suggerire e indirizzare le scelte della sua cerchia di amici. Un libro dunque che è una dichiarazione di poetica, non sempre agevole nei suoi passaggi, ma pure immaginifico, premessa al successivo e fondamentale ‘Atlante occidentale’.
Lo stadio di Wimbledon
«Il navigante segue il faro calcolando continuamente la distanza; è un buon modo, credo, quello di avvicinarsi alle cose misurando sempre quanto se ne è lontani». «Il giovane ha fatto la sua scelta: cercherà di rappresentare le persone e le cose sulla pagina, non perché l'opera conta piú della vita, ma perché solo dedicando tutta la propria attenzione all'oggetto, in un'appassionata relazione col mondo delle cose, potrà definire in negativo il nocciolo irriducibile della soggettività, cioè se stesso». Italo Calvino Con questo suo esordio cosí luminoso e inclassificabile, nel 1983 Daniele Del Giudice apriva una nuova strada per il romanzo italiano. Lo stadio di Wimbledon è la storia di un incontro impossibile, quello tra chi in queste pagine dice io e un non-scrittore morto da anni, una figura evanescente e inafferrabile, decisiva per la società culturale del suo Paese pur senza aver mai scritto una riga. Il protagonista si mette sulle tracce di quest'uomo irraggiungibile e conosce chi una volta l'aveva amato, calpesta i suoi stessi marciapiedi, si fa largo tra le maglie della memoria nella speranza impossibile di trovare risposte al suo enigma: perché non ha lasciato qualcosa di scritto? Ma in fondo, come suggeriva Calvino nella quarta di copertina, chi sia quest'uomo e da cosa fosse mosso non è poi tanto importante. A contare davvero sono le domande e le inquietudini che attraversano il libro, e la dialettica tra letteratura e vita che va in scena appena sotto la superficie delle frasi. È meglio rappresentare la vita delle persone o agire su di essa? Raccontare o esistere? A contare davvero è la luce di una scrittura senza eguali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Loris 31 agosto 2023
-
n.d. 19 maggio 2023Un testo dicotomico
Scrivere o non scrivere? Un testo leggiadro che scava e si afferma in negativo per fare pace con la logica suprema della contingenza.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows