Stanislao Cannizzaro. Chimica e rivoluzione - Oliviero Carugo - copertina
Stanislao Cannizzaro. Chimica e rivoluzione - Oliviero Carugo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Stanislao Cannizzaro. Chimica e rivoluzione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La Chimica moderna si afferma nel tardo Settecento grazie a esperimenti controllati e allo sviluppo di nuovi concetti come la legge della conservazione delle masse di Lavoisier e la teoria atomica di Dalton. La comprensione di atomi e molecole come entità misurabili si deve però agli italiani Amedeo Avogadro e Stanislao Cannizzaro, che chiarirono la loro reale esistenza, determinandone le masse. Cannizzaro, in particolare, emerge come figura straordinaria non solo per il suo contributo alla scienza ma anche per il suo impegno nel Risorgimento italiano. Grande è il riconoscimento che gli dobbiamo.

Dettagli

Libro universitario
200 p., Brossura
9791221811896
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it