Stanislavskij. Dal lavoro dell'attore al lavoro di sé
Stanislavskij è stato uno tra gli inventori della regia. Attore acclamato, è stato teorizzatore dell'arte della recitazione. Le sue tesi sono esposte nel libro "Il lavoro dell'attore su se stesso" e conosciute come "il sistema Stanislavskij". A chi serve il sistema? Si afferma, generalmente, che serve all'attore di ispirazione naturalista. Questo libro consente invece di ampliare la risposta in due direzioni: quella del "lavoro dell'attore", e quella del "lavoro su di sé". Il saggio è riproposto in una nuova edizione aggiornata e rivista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it