Per me è stata una piacevole scoperta questo autore che non conoscevo che ambienta molto dei suoi libri nelle nostre bellissime Dolomiti che amo. La storia della vita Giacomo e il suo rapporto coi nonni mi ha emozionato e sorpreso sul finale. Lo consiglio!
La stanza delle mele
«Ogni singola pianta è diversa dall’altra. Come le foglie, i fiocchi di neve, e le vite degli altri.»
È l’estate del 1954, Giacomo Nef ha undici anni e con i due fratelli maggiori vive dai nonni paterni a Daghè, sulle pendici del Col di Lana, nelle Dolomiti bellunesi. “Tre case, tre fienili, tre famiglie.” I bambini sono orfani e l’anziano capofamiglia li tratta con durezza e severità, soprattutto il più piccolo. Il nonno è convinto infatti che Giacomo sia nato da una relazione della nuora in tempo di guerra e lo punisce a ogni occasione, chiudendolo a chiave nella stanza delle mele selvatiche. Lì il ragazzino passa il tempo intagliando il legno e sognando l’avventura, le imprese degli scalatori celebri o degli eroi dei fumetti, e l’avventura gli corre incontro una tarda sera d’agosto. Con l’approssimarsi di un terribile temporale, Giacomo viene mandato dal nonno nel Bosch Negher a recuperare una roncola dimenticata al mattino. Mentre i tuoni sembrano voler squarciare il cielo, alla luce di un lampo scopre vicino all’attrezzo il corpo di un uomo appeso a un albero. L’impiccato è di spalle e lui, terrorizzato, fugge via. Per tutta la vita Giacomo cercherà di sciogliere un mistero che sembra legato a doppio filo con la vita del paese, con i suoi riti ancestrali intrisi di elementi magici e credenze popolari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sissi 26 luglio 2025Una scoperta
-
Alina 11 gennaio 2025Diviso in due
Tanto mi è piaciuta la prima parte, quanto poco la seconda. La prima parte è veramente un dono per gli amanti della montagna, una full immersion totale in una bellissima storia di famiglia; la seconda parte perde forza narrativa, mi ha coinvolto molto meno, sembra appartenere a un libro diverso. Comunque ben scritto.
-
Andrea C. 31 dicembre 2024Interessante
Avevo preso questo libro in una promozione, quasi per caso, solo perché volevo approfittare di una delle promozioni 1+1: alla fine, è stato come ascoltare il lato B di un disco preso per il lato A (purtroppo i lettori più giovani non capiranno questo paragone...!) e accorgersi che il brano nel lato B era migliore dell'altro. Un autore di cui proseguirò la lettura
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it