La stanza delle mogli - Sunjeev Sahota,Cecilia Vallardi - ebook
La stanza delle mogli - Sunjeev Sahota,Cecilia Vallardi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La stanza delle mogli
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Un romanzo così bello da mozzare il fiato «Lo splendido romanzo di Sahota intreccia due storie di epoche diverse. Entrambi i protagonisti sono prigionieri delle circostanze, ma il loro desiderio di redenzione li rende emblematici della condizione umana.» The Mail on Sunday «Uno scrittore dotato di uno straordinario talento, che fa brillare le sue frasi senza mai rinunciare alla semplicità, allo scavo psicologico e a una solida capacità narrativa. Sahota è un fotografo e insieme un pittore, cosa rara in letteratura.» The New Yorker India, 1929 – Tre spose, tre fratelli, una cerimonia. Coperte dal tradizionale velo rosso, nessuna delle mogli ha potuto vedere il volto del marito. Un velo che non hanno diritto di togliere neppure durante il duro lavoro quotidiano nella fattoria in cui trascorreranno il resto della loro vita, se non quando si ritrovano nella minuscola stanza in cui dormono. La notte, poi, nell’oscurità più completa, è Mai, la suocera, a decidere chi di loro deve assolvere al compito più importante: dare un erede alla famiglia. Mehar, però, è inquieta: ha quindici anni, un carattere forte sotto l’apparenza sottomessa, e vuole sapere chi è suo marito. E un giorno si convince di averlo capito… India, 1999 – In fuga dall’Inghilterra, dai suoi demoni e dalla società che lo ha sempre umiliato perché straniero, un uomo arriva nella fattoria in cui ha vissuto Mehar. È il suo pronipote e si è convinto che lì, in quel luogo lontano da tutto e da tutti, ritroverà la tranquillità perduta. Mentre lavora al restauro della casa, dorme in una stanza angusta, che ha trovato chiusa e sbarrata. È la stanza in cui Mehar è stata tenuta prigioniera con le altre mogli, una stanza in cui ancora vivono le sofferenze del passato… La storia di un amore proibito che riecheggia attraverso le generazioni, unendo passato e presente.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
272 p.
Reflowable
9788833212135

Valutazioni e recensioni

  • Liza Bi.
    Accattivante coinvolgente

    Dovevano proprio passarsela male le donne indiane dei primi del Novecento. Spose giovanissime a uomini sconosciuti, scelti dalle famiglie, anche molti anni prima delle nozze. Non rivedevano più la famiglia d’origine, una volta maritate. Sfruttate, sottomesse alla suocera, disponibili sempre, il loro unico pensiero doveva essere quello di scodellare figli, possibilmente maschi. Non potevano vedere il volto del marito, nemmeno lontano dagli altri. Sempre col velo calato sugli occhi. Ci sono voluti decenni prima che la situazione cambiasse, tuttavia in alcuni remoti villaggi i matrimoni sono ancora combinati. Questo è quanto viene descritto con maestria dall’autore. Sahota, un giovane scrittore indiano, che promette bene e, che, secondo me, ne sentiremo parlare negli anni a venire. La storia narrata è inventata con qualche riferimento storico e religioso. La famiglia in questione è sikh. Ho creato uno schemino coi nomi dei protagonisti, perché si fa un po’ di confusione soprattutto all’inizio, per capire i rapporti di parentela. L’autore fa tanti salti nel passato, per poi passare al presente, è pieno zeppo di flashback, a volte si fatica a capire a quale epoca si stia riferendo: a quella in cui visse la sua bisnonna (1929) o a quella in cui visita quei luoghi (1999) o, ancora al 2019? Avrebbe dovuto lasciare una riga quando cambiava argomento. Alcune volte lo fa. Alterna i capitoli per lasciare sin troppa suspence, così ho proceduto nella lettura in questo modo: raggruppando i capitoli di una sola linea storica, per poi tornare indietro e riprendere tutti quelli del 1999. Cioè a quando, per cercare di uscire dalla tossicodipendenza, i genitori lo spediscono in India dai suoi zii. Così facendo, ci ho capito qualche cosa. Comunque il libro è molto bello, interessante. Una vicenda che coinvolge e incuriosisce il lettore.

Conosci l'autore

Foto di Sunjeev Sahota

Sunjeev Sahota

1981, Derby

Sunjeev Sahota (Derby 1981) è uno scrittore inglese. Il suo primo romanzo Ours Are the Streets è stato pubblicato nel 2011. Nel 2013 è stato inserito nella lista Best of Young British Novelists della rivista letteraria “Granta”. Il suo romanzo L’anno dei fuggiaschi, pubblicato in Italia da Chiarelettere, è stato finalista al Man Booker Prize, oltre che vincitore del Premio dell’Unione europea per la letteratura, del South Bank Sky Arts Award e dell’Encore Award. Eletto tra i migliori libri dell’anno da “The Guardian”, “The Observer”, “The Boston Globe”, “The Washington Post”, è in corso di pubblicazione in quindici Paesi.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows