Stanze della meraviglia. I musei della natura tra storia e progetto
In visita al Museo di storia naturale di Chicago, Thomas Mann annota nel diario: "Emozionato. Sorta di ebbrezza biologica. Sensazione che tutto questo sia alla base del mio scrivere e amare e soffrire, della mia umanità... Nessuna galleria d'arte potrebbe suscitare in me altrettanto interesse". Questo libro invita a un lungo viaggio attraverso le metamorfosi del museo della natura, cogliendone l'origine e insieme il riflesso nello sguardo dello scienziato e dell'ordinatore, da un lato; dell'architetto e dell'allestitore dall'altro.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it