Stanze parlanti - Genki Kawamura,Marie Kondo - copertina
Stanze parlanti - Genki Kawamura,Marie Kondo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 105 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Stanze parlanti
Disponibilità immediata
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Sette storie, sette vite, sette stanze misteriose in un libro tra la fiaba e l’apologo, con la stessa atmosfera magica di Se i gatti scomparissero dal mondo.


Sette stanze da rimettere in ordine. Sette vite che si credevano troppo ingarbugliate da sciogliere. Sette storie su quel momento preciso, simile ma sempre diverso, in cui finalmente capiamo come essere felici. Miko aiuta le persone a rimettere ordine nelle loro case. Una stanza dopo l’altra, un armadio dopo l’altro, uno scaffale dopo l’altro, insieme alle case Miko mette in ordine anche le vite dei suoi clienti, esistenze che a un certo punto si sono inceppate o hanno deragliato e di cui il disordine casalingo è l’immagine. Nessuno però sa che Miko è in grado di sentire gli oggetti parlare e raccontare i loro segreti, le loro storie, le loro versioni degli eventi. Una casalinga che non riesce a disfarsi dei vestiti vecchi – e dell’immagine di come la vedeva il marito; un giornalista che non riesce a buttare via i suoi libri; una coppia di accumulatori seriali in crisi; un’anziana signora che decide di mettere in ordine le vecchie foto prima dell’estremo commiato… Sette storie, sette vite, sette stanze misteriose in un libro tra la fiaba e l’apologo, con la stessa atmosfera magica di “Se i gatti scomparissero dal mondo”.

Dettagli

3 ottobre 2023
168 p., Rilegato
Oshaberi na heya
9788806261092

Valutazioni e recensioni

  • Miliemsbookshelf
    Illuminante

    Stanze parlanti Accumulatori seriali di libri, questo libro fa anche per voi! Devo essere sincera, speravo ci fosse un capitolo dedicato ad un accumulatore seriale di libri, perché una parte di me vuole smettere e per fortuna uno dei capitoli è dedicato proprio ad una persona che ha moolti libri in casa che non ha ancora letto. Il libro è stato scritto da Marie Kondo, autrice del libro “Il magico potere del riordino” e Genki Kawamura, autore del libro “Se i gatti scomparissero dal mondo”. In questo libro troviamo sette stanze diverse da rimettere in ordine, sette storie di persone che hanno richiesto l’aiuto della nostra protagonista per fare ordine nelle loro abitazioni ma anche nella loro mente e nel loro cuore. Miko, infatti, aiuta le persone a rimettere in ordine le loro case, aiutata dal fatto che riesce a sentire gli oggetti parlare e che è accompagnata da un assistente: un cofanetto parlante. Miko aiuta i suoi clienti a capire se un oggetto gli suscita ancora delle emozioni, se è essenziale o se invece è arrivato il momento di dirgli addio. Miko ci dimostra che mettendo in ordine le nostre stanze possiamo mettere in ordine i nostri pensieri e le nostre vite. Sarà che sono sempre stata una persona molto ordinata, ma lo trovo molto vero. Il libro è molto scorrevole, lo stile semplice e ho trovato tantissimi spunti di riflessione. Questo libro poi capita a fagiolo, tra un mese circa dovrò affrontare un trasloco e potrebbe essere l’occasione giusta per fare un po’ di ordine nella mia stanza e per recuperare il libro “Il magico potere del riordino”. È il libro perfetto da regalare a chi sta per affrontare un trasloco o a chi sta cercando di mettere ordine nella propria vita, offre tanti spunti di riflessione ma allo stesso tempo ti coinvolge con le storie narrate.

Conosci l'autore

Foto di Genki Kawamura

Genki Kawamura

1979, Yokohama

Kawamura Genki è un scrittore giappoonese, nato a Yokohama nel 1979. Dopo una laurea presso la Facoltà di Lettere della Jochi Daigaku, collabora alla produzione di film di successo tra cui Train man e Your name. Nel 2011 si aggiudica il Premio Kumamoto per giovani produttori cinematografici. Per Einaudi ha pubblicato Se i gatti scomparissero dal mondo (2019 e 2020) - romanzo-riflessione attorno alla mortalità -, il suo primo romanzo diventato un successo globale, Non dimenticare i fiori (2021) vicenda che prende spunto dall’Alzheimer della nonna dell’autore, Stanze parlanti (2023), scritto insieme a Marie Kondo e Un canto divino (2024).

Foto di Marie Kondo

Marie Kondo

1984, Tokyo

Marie Kondo è una consulente e scrittrice giapponese. Persegue la disciplina del riordino da quando aveva cinque anni: da piccola, leggeva riviste di economia domestica, e amava davvero pulire la casa e riordinare le stanze. Dal secondo anno di college comincia a dedicarsi con rigore scientifico alla passione per il riordino: di questi anni è la teorizzazione del "Metodo KonMari", che insegna nei corsi che tiene nel suo paese d'origine. A circa trent'anni, Marie Kondo pubblica in Italia Il magico potere del riordino. Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita (Vallardi, 2014) i cui diritti sono stati venduti anche in Corea e negli Stati Uniti.  «Il caos è il peggior nemico dell'introspezione e della conoscenza» è il motto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail