Start-up. Le straordinarie capacità di un'idea. Esperienze e riflessioni tratte da fatti reali - Santo La Rosa - copertina
Start-up. Le straordinarie capacità di un'idea. Esperienze e riflessioni tratte da fatti reali - Santo La Rosa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Start-up. Le straordinarie capacità di un'idea. Esperienze e riflessioni tratte da fatti reali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,02 €
-15% 16,50 €
14,02 € 16,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro, scritto in forma di racconto da un affermato imprenditore, fornisce utili consigli ai giovani imprenditori e a chi vuole creare una Start-up in Italia, ripercorrendo le diverse esperienze lavorative, le strategie organizzative e di marketing per arrivare a realizzare un’impresa di successo - a livello nazionale - in uno dei settori più dinamici e selettivi, nel quale si deve costantemente reinventare il proprio modello di business per restare competitivi. Gli aneddoti, tratti dalla storia di una nota società informatica italiana, sono scritti in forma di business case, per consentire di trarne utili spunti di riflessione. Il libro, inoltre, colma una lacuna nel segmento dei libri di management, sovente caratterizzati da un taglio accademico, pensati per realtà di medie e grandi dimensioni e non sempre attenti alle peculiarità del mercato italiano. Questo è un racconto di grandi individualità e grandi valori: meritocrazia, qualità, affidabilità. Parole che un uomo e il suo team hanno saputo tradurre in realtà, partendo da una terra difficile in tempi difficili.

Dettagli

245 p., Brossura
9788893231541

Valutazioni e recensioni

  • Ho iniziato a leggere il libro mossa da una certa curiosità, che ben presto si è tramutata in piacevole sorpresa per l'interesse e il coinvolgimento che ha suscitato in me dalla prima all'ultima pagina. Scritto in maniera chiara e fluida e perciò di facile comprensione anche per i "profani" come me, che hanno indirizzato i propri studi ed interessi ad ambiti molto diversi dall'Informatica. Il racconto della sua carriera lavorativa, seppur strettamente legata all'era moderna e tecnologica, di cui segue di pari passo l'evoluzione,ricorda l'impresa di un eroe epico che, con fatica e dedizione, ha saputo trasformare un' "idea" in una straordinaria realtà. L'auspicio è che la sua opera possa rappresentare un monito per tanti giovani siciliani, talentuosi e meritevoli, affinché abbiano lo stesso coraggio e determinazione nel realizzare i loro progetti in una terra tanto "complicata" come la nostra. Aggiungo infine che, questo libro, sapientemente "condito" con profonde riflessioni sulla vita e i rapporti umani, con utili consigli e racconti di vicende talvolta toccanti, sfata il mito dell'imprenditore come mero uomo d'affari, freddo e calcolatore, consegnandoci il ritratto di un uomo di grande umanità e sensibilità che crede fermamente e si batte per i propri valori di lealtà, onestà, giustizia, amore e rispetto della famiglia. Un uomo che è anche profondamente e orgogliosamente legato alla propria terra natia. Spero che la sua "idea" di scrivere un libro sul personale e i suoi collaboratori possa tramutarsi presto in realtà. Roberta Mangano

  • La storia dell'informatica italiana dagli anni '80 ai nostri giorni, ripercorsa attraverso le vicende che hanno portato alla nascita ed all'affermazione dell'azienda Sis&D, fa da cornice ad una vicenda umana di grande rilevanza educativa: impegno e dedizione incondizionati – simili a quelli profusi dai genitori nell'accompagnare la crescita dei figli – , una volontà di ferro, ideali e valori come bussola che consente di tracciare la rotta da seguire e ancora amicizia, onestà, meritocrazia e umiltà...sono questi gli ingredienti di riferimento della vicenda narrata. Una bella boccata di ossigeno, in un'epoca in cui risulta spesso normale barattare l'etica col cinismo! Non solo un libro di management accattivante, dunque, ma soprattutto un racconto di formazione appassionante ed esemplare, possibile fonte di ispirazione ed incoraggiamento per quei giovani desiderosi di diventare imprenditori ma anche, perché no, una lettura stimolante da portare sui banchi di scuola! Di certo, lo proporrò ai miei figli...gli farà bene! ...non bisogna mai smettere di essere umili, di meravigliarsi dei riconoscimenti, di cercare nuovi modi di crescere... Scrittura scorrevole e chiara; essenziali ed incisive le “Riflessioni”; elegante la copertina nei toni grigio-blu, ben curata la grafica! prof.ssa Nicolina Coniglio dott.ssa in Lingue e Letterature Straniere Moderne, docente di scuola secondaria II grado

  • Questo libro dal titolo chiaro, semplice e diretto, non si rivolge soltanto a coloro i quali hanno come obiettivo quello di iniziare un'attività imprenditoriale, ma è anche, a mio modesto parere, un monito per tutti i giovani che magari in questi anni parecchio incerti, hanno perso la loro motivazione. Ed è questo che ho riscoperto leggendo questo libro: una motivazione ed una carica che avevo perso. Ho riscoperto tra le pagine di questo libro un attaccamento ed una passione per la propria terra natia, che i giovani d'oggi purtroppo non hanno più: la nostra amata ed odiata Sicilia da cui tutti sembrano voler scappare a gambe levate. Grande è stata poi la sorpresa nell'apprendere che tutto quello che studio con passione e con entusiasmo ogni giorno sui testi universitari, era tutto lì, scritto nero su bianco e basato su eventi realmente avvenuti e successi realmente ottenuti. Non è poi così scontato capire che ciò che si studia, ha valore anche nel mondo reale fuori dalle quattro mura delle aule universitarie. Questo libro mi ha dato ispirazione e voglia di mettermi in gioco. Ringrazio profondamente l'autore per questo. Flavia La Colla, laureanda in Internazionalizzazione delle Relazioni Commerciali

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it