Stati caotici della mente. Psicosi, disturbi borderline, disturbi psicosomatici, dipendenze
Suddiviso in tre parti, Modelli di comprensione, Teoria e clinica, Psicoanalisi e istituzioni di cura, Stati caotici della mente presenta lo status della ricerca psicoanalitica per quanto riguarda la comprensione e il trattamento delle patologie mentali più gravi: anoressia e bulimia, dipendenza da sostanze stupefacenti e da alcol. Con i contributi di prestigiosi psicoanalisti, il volume è rivolto, oltre che a psicoterapeuti e psicologi in formazione, agli operatori dei servizi psichiatrici e dei consultori e a quanti si occupano di tossicodipendenze.
Il curatore
Luigi Rinaldi, psicoanalista e primario psichiatra, insegna nelle scuole di specializzazione in psicologia clinica dell'Università di Napoli. Con A. Correale ha già curato, in questa stessa collana, "Quale psicoanalisi per le psicosi?" (1997).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it