Un libro appassionante, molto intenso e soprattutto indispensabile per chi vuole capire i fondamentali dell’anarchia. Bakunin non espone in modo puramente teorico i suoi concetti, anzi egli si immerge con vigore e persistenza nelle sue idee rivoluzionarie avvalendosi di un’analisi minuziosa della componente sociale delle varie nazioni. È meraviglioso con quanta passione e assiduità presenta le proprie teorie esprimendo il proprio punto di vista ogni qualvolta possibile. Secondo me, un ottima lettura
Stato e anarchia
Al nome di Michail Aleksandrovic Bakunin (1814-1876) si associa immediatamente la seducente immagine dell'anarchico libertario che ha consacrato la propria vita alla fede politica e all'attivismo rivoluzionario. Ha affrontato il carcere, la duplice condanna a morte commutata prima in ergastolo e poi in lavori forzati, la deportazione in Siberia, l'evasione e quindi la lotta per il movimento operaio e l'Internazionale, in Europa. Ha raggiunto la statura dell'eroe e ha saputo affascinare tanta gioventù di diverse epoche. Del suo eroismo affabile e seduttivo rende merito Maurizio Maggiani nella prefazione, ricreando l'aura mitica, dolce e maestosa al contempo, che ha circondato e continua a circondare il personaggio di Michail Bakunin, profeta e maestro di libertà. "Stato e anarchia", scritto nel 1873, fu pubblicato in russo, senza il nome dell'autore, a Zurigo. Distribuito clandestinamente in Russia, esercitò un'influenza profondissima sulla gioventù rivoluzionaria.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows