Lo stato globale
La crisi economico-finanziaria che ha investito il mercato globale pone più che mai all’ordine del giorno l’interrogativo sul ruolo dello Stato nel presente-futuro del “sistema mondo”. Preda di un “eccesso di politico” che non riesce a governare, lo Stato della contemporaneità sembra catturato in un doppio movimento che se da una parte lo obbliga a riprendere e a riproporre i propri fattori costitutivi, dall’altra lo getta fuori della statualità classicamente intesa. Di tale complicazione i saggi raccolti nel presente volume rendono conto, nei variegati itinerari di uno “Stato globale” tanto presente e attivo quanto strutturalmente instabile.[Testo dell’editore]
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it