Stazione di Baranovitch. Tre racconti ferroviari
Le storie raccolte in questi «racconti ferroviari» narrano con umorismo e tenerezza della «Stazione di Baranovitch», un luogo che parla di conflitto generazionale, di incomprensioni e incomunicabilità, di piccole e grandi miserie umane. L’occasione è la corsa di un vecchio treno in cui sfilano davanti allo sguardo attento del narratore gli ebrei dell’Europa orientale, protagonisti di una bislacca odissea ferroviaria: un’umanità di piccoli commercianti, sarti, merciai, usurai, bottegai con le loro fissazioni e stramberie, con i loro anacronismi e le loro pigrizie.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows