Steffanoni Attilio. Dipinti 1988-1999 - Flaminio Gualdoni - copertina
Steffanoni Attilio. Dipinti 1988-1999 - Flaminio Gualdoni - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Steffanoni Attilio. Dipinti 1988-1999
Disponibilità immediata
15,50 €
-50% 30,99 €
15,50 € 30,99 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Testo di Flaminio GualdoniAttilio Steffanoni è una figura importante per comprendere gli snodi dell’arte italiana recente. Dal debutto, alla fine degli anni cinquanta, egli ha elaborato una autonoma via espressiva in cui i portati della migliore pittura di realtà nutrita di un’eco profonda dell’antico si incrociavano con le suggestioni della cultura pop, in una visione formalmente serrata ed essenziale, ma allo stesso tempo percorsa da una vena dolente e meditativa.Questo libro documenta gli anni recenti del suo lavoro. Essi sono caratterizzati dal prevalere di alcuni temi-guida, dalla natura morta come vanitas a un paesaggismo caricato di umori emotivi, dal procedere per fitte serie tematiche allo sciogliersi della pittura in andamenti fluidi, dai gesti intensificati e talora sensuosi. Allo stesso tempo, dimostrano come la maturità di Steffanoni avverta meno il valore di esemplarità, di testimonianza civile, dell’immagine, in favore di un soliloquio inflessibile e alto, retto da un magistero pittorico di aristocratica sprezzatura.Attilio Steffanoni è nato a Bergamo il 22 settembre 1938. Ha frequentato l’Accademia Carrara di Bergamo e la Scuola di Incisione di Johnny Friedlaender a Parigi. È stato docente di tecniche calcografiche all’Accademia Carrara di Bergamo.

Dettagli

1 maggio 2002
162 p., ill.
9788881188987

Conosci l'autore

Foto di Flaminio Gualdoni

Flaminio Gualdoni

1954, Cuggiono (Milano)

Insegna storia dell’arte antica all’accademia di Brera. Ha diretto i musei di Modena e di Varese e la Fondazione Pomodoro a Milano. È stato commissario alla 44ª Esposizione internazionale d'arte di Venezia (1990) e membro del comitato scientifico della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e dell'Archivio Manzoni.Collabora con il Corriere della Sera. Ha pubblicato con Skira "Tutti i movimenti del Novecento" (2008), "I Maestri dell’Arte Mondiale" (2010), "Storia generale del Nudo" (2012).Nel 2011 realizza per il web con Luca Lampo l’Atlante dell’arte italiana, www.atlantedellarteitaliana.itFoto © André Villers 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it