Una descrizione appassionante e ben contestualizzata anche per chi, come me, non è un esperto di egittologia. Un saggio accessibile che appassiona sia per l'alone di mistero che avvolge questa stele, sia per le storie dei personaggi importanti ad essa collegati. Assolutamente consigliato =)
La stele della figlia di Cheope
La stele della figlia di Cheope, altrimenti nota come stele dell’inventario, è un’epigrafe, apparentemente commemorativa, che ha sempre scatenato una certa curiosità nel mondo dell’archeologia. Il motivo principale della fama di questo manufatto è dovuto alla controversia scaturita sulla sua veridicità storica. Difatti, nel testo vengono riportate varie riparazioni che Cheope avrebbe compiuto a Giza, tra le quali figurerebbe il restauro parziale della Sfinge. Questo libro vuole ripercorre ed affrontare la storia degli studi e delle controversie di un reperto che ha fatto discutere, per cercare di giungere ad una verità effettiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Questo libro mi è stato regalato da mia moglie. Conoscendo la mia passione per l'antico Egitto e la sua storia, ha fatto proprio centro! Il saggio è scritto in maniera chiara e concisa, molti fatti concreti e zero teorie strampalate che, purtroppo, spesso dilagano sull'argomento. D'altronde l'autrice è un'archeologa, quindi saprà il fatto suo. Lo consiglio a tutti gli amanti della storia egizia o dell'archeologia in generale, proprio un bel lavoro!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it