MI figlia, 9 anni, l'ha molto apprezzato, prestato poi anche ad ad amici perché è bene che anche i bambini sappiano (con i giusti tempi e le giuste parole) a proposito di giusti tempi, l'età di lettura varia da bambino a bambino, ognuno ha la sua sensibilità
La stella di Andra e Tati. Nuova ediz.
Un messaggio di speranza che vince sull'orrore di Auschwitz e della Shoah.
Nell’era più buia della storia dell’umanità, la commovente storia vera di due sorelline sopravvissute alla Shoah. “Cos’era quel posto? L’ingresso dell’inferno, forse? Tati ne aveva sentito parlare a scuola ma non aveva mai creduto che esistesse davvero. E poi, non ci andavano i cattivi? Cosa avevano fatto loro per finire lì?” Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Guendalina 01 aprile 2025bellissimo
-
n.d. 27 giugno 2022
È molto triste ma bisogna ricordare che questo libro aiuta a sensibilizzare i bambini . Quando mia sorella ha letto questo libro non riusciva a smettere, è rimasta contenta e triste allo stesso tempo, il libro è stupendo compratelo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it