Stella o croce - Gian Mauro Costa - copertina
Stella o croce - Gian Mauro Costa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 54 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Stella o croce
Disponibilità immediata
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


L’esordio di un nuovo personaggio letterario: Angela Mazzola, giovane poliziotta di Palermo, intuitiva, curiosa, sicura di sé, alle prese con un territorio difficile.

A Palermo, in una grande strada del centro, una signora gestisce una bottega di parruccaia. È una donna gentile, bravissima nella sua arte che le ha donato una notorietà cittadina, saldamente affermata in una clientela formata da artisti, donne sotto terapie invasive, travestiti. Ha spesso verso le sue clienti una tenerezza particolare che l’ha fatta considerare da alcune di loro quasi un angelo; copre alopecie con parrucche d’artista, ma le sue cure sono talvolta un balsamo psicologico. Un giorno, questa signora senza un nemico al mondo, viene trovata uccisa, in un modo sanguinosissimo, nella sua bottega sulla via trafficata. Mistero totale. La polizia avvia le indagini: i tanti clienti, possibili stranezze delle loro vite, il mondo del teatro, angoli oscuri nel lavoro... Ma la scarsezza dei risultati spegne l’ingegno investigativo. Per un caso, per una amicizia comune, se ne incuriosisce Angela Mazzola. È una ragazza di periferia. Fa la poliziotta. Semplice agente della Mobile, ma «già ne aveva fatta di strada dal suo quartiere di origine Borgo Nuovo». Da lì, figlia di un panettiere della zona, poteva uscire in molte maniere, ma improbabilmente come «sbirra». Bella, contenta di sé, solerte negli incarichi che le affidano (mediocri in effetti), non è una inflessibile paladina della giustizia e nemmeno una palestrata supereroina: è solo assetata di tutto quello che la vita può avere in serbo per lei. È questo desiderio, questo istintivo entusiasmo, il motivo che la butta nel caso del «delitto della parruccaia». La sua è un’indagine privata, «approssimativa e clandestina», condotta nel tempo libero. Ma la colpisce una polvere di indizi sfuggiti a inquirenti distratti. E sono segnali che la portano alla fine in un mondo dove gli interessi non dovrebbero entrare, e invece entrano e distruggono spietatamente.
Gian Mauro Costa con Stella o croce ha costruito uno dei suoi tipici personaggi eroi di tutti i giorni, cui non si darebbe un soldo di credito, ma poi si rivelano dotati di una loro intelligenza affilata da una vita difficile e da una grande umanità.

Dettagli

15 febbraio 2018
245 p., Brossura
9788838937507

Valutazioni e recensioni

  • dc
    Una poliziotta tutta da scoprire

    Non è il primo libro che leggo di Gian Mauro Costa e anche questa volta non mi ha deluso. Tratto da un delitto realmente accaduto a Palermo, rimasto sinora senza colpevoli, il romanzo ha come protagonista Angela, una poliziotta tanto bella quanto determinata che, al contrario di quanto nella realtà verificatosi, riuscirà a risolvere il caso attraverso indagini ed intrecci che riescono a mantenere la suspanse del lettore sino alla fine

  •  Barbazuk

    Non mi ha propriamente entusiasmata, anche se i personaggi sono descritti in maniera compiuta e la protagonista è simpatica. Qualcosa manca...forse la scorrevolezza nella scrittura e nei dialoghi, forse la trama poco intrigante, però per me non vale più di 3 stelle.

  •  DAN

    Primo libro che leggo di Gian Mauro Costa e devo dire che è stata una piacevole sorpresa. Scrittura gradevole, l'autore introduce la figura di Angela Mazzola, una giovane e bella poliziotta che indaga nella sua Palermo. Al di là della trama, il libro attrae per la descrizione dei luoghi, per le vicende della protagonista e per l'aria quasi di "leggerezza" che pure rimane al lettore nonostante venga trattato un caso di omicidio. Alla fine viene voglia di scoprire nuove avventure della nostra investigatrice: e cosa pretendere da un libro se non che faccia nascere il desiderio di leggere un seguito ? Voto 4/5 solo per prudenza, nella speranza che non sia un fuoco di paglia e che il prossimo libro possa ottenere il massimo.

Conosci l'autore

Foto di Gian Mauro Costa

Gian Mauro Costa

1952, Palermo

Gian Mauro Costa è un giornalista e autore italiano. Laureato in filosofia, ha collaborato con «L’Ora» e con la Rai. Ha firmato inoltre film e documentari. Ha pubblicato con Sellerio Yesterday (2001), Il libro di legno (finalista al Premio Scerbanenco 2010), primo romanzo con protagonista Enzo Baiamonte, cui sono seguiti Festa di piazza (2012) e L'ultima scommessa (2014), Stella o croce (2018) e Mercato nero (2020). Nel 2023 esce per Mondadori Ti uccido per gioco.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail