Gli stemmi di Santa Maria del Popolo. Documenti di appartenenza. Ediz. illustrata - Maria Teresa Cantaro - copertina
Gli stemmi di Santa Maria del Popolo. Documenti di appartenenza. Ediz. illustrata - Maria Teresa Cantaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli stemmi di Santa Maria del Popolo. Documenti di appartenenza. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La chiesa di S. Maria del Popolo in Roma è un ricco contenitore araldico le cui testimonianze si ritrovano in tutti gli spazi dell'edificio. La parte più cospicua delle armi è afferente ai della Rovere tra i quali il papa Sisto IV e Giulio II. Ai della Rovere si aggiungono, tra le altre, le famiglie Chigi, Borgia, Sforza, Orsini Medici, Albani, Pallavicini, Boncompagni e Boncompagni Ludovisi, Theodoli e Soderini, Nutrito è il gruppo di stemmi appartenenti a personalità provenienti dalla Spagna, Francia, Portogallo, Borgogna, Boemia, Polonia, Germania e Russia, che documentano le loro relazioni storiche con il Papato. Il patrimonio araldico della chiesa di S. Maria del Popolo oggi ammonta a circa 200 esemplari. Ogni scheda, corredata da almeno un disegno dello stemma di riferimento e da notizie storiche e biografiche, contiene anche le osservazioni artistiche proprie all'oggetto studiato oltre ad una bibliografia relativa alle fonti consultate. Soltanto undici sono gli stemmi femminili, quasi sempre uniti a quelli dei coniugi. Un piccolo gruppo che si offre alla conoscenza di questo settore dell'araldica di difficile reperibilità nei blasonari ufficiali.

Dettagli

Libro universitario
348 p., ill. , Brossura
9788860608505
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it